daniele manetti legambinete quarrata

Romiti: “Un gesto che rende più accoglienti le nostre scuole e investe sul futuro dei ragazzi”.

Tre liquidambar nelle scuole di Quarrata per la Giornata dell’Albero. Manetti (Legambiente): “Piantare è importante, ma non basta se il territorio resta inquinato”.

Per la Giornata Nazionale dell’Albero 2025, il Comune di Quarrata accoglie tre nuovi liquidambar destinati alle scuole primarie di Santonuovo, Valenzatico e Vignole. Gli alberi, donati da Legambiente Quarrata insieme al Nucleo Carabinieri Forestali di Pistoia, saranno messi a dimora il 21, 25 e 26 novembre alla presenza dei volontari, degli studenti e del personale scolastico.

Le tre nuove piante si aggiungono alle sette già introdotte nel 2025, in un percorso che ha portato negli ultimi anni all’inserimento di 146 nuove specie nel patrimonio verde comunale. Il Comune ha inoltre affidato a un agronomo il censimento dello stato di salute degli alberi presenti. “Prenderci cura degli alberi significa prenderci cura di noi stessi”, ricorda l’assessore all’Ambiente Tommaso Scarnato, sottolineando il loro ruolo nel migliorare la qualità dell’aria, regolare il clima e proteggere il territorio.

Soddisfatto anche il sindaco Gabriele Romiti, che ribadisce l’importanza del progetto per il mondo scolastico: “Questi alberi rendono più accoglienti i nostri plessi e affidano alle nuove generazioni un messaggio di responsabilità e tutela dell’ambiente. Ringraziamo Legambiente e i Carabinieri Forestali per questo gesto simbolico che va oltre la celebrazione e diventa un reale investimento sul futuro della città”.

Durante l’iniziativa è intervenuto anche Daniele Manetti, presidente di Legambiente Quarrata, che ha affidato alle sue pagine social un monito sulla necessità di una tutela più ampia del territorio: “Piantare un albero è importante, ma non basta se il territorio resta inquinato o mal mantenuto. La Festa dell’Albero deve farci riflettere su rischi idrogeologici, inquinamento, discariche abusive e sulla responsabilità condivisa nella cura del territorio. Ogni nuova pianta è un impegno verso il futuro e un messaggio ai ragazzi: la cura degli alberi è la cura della comunità”.

 

Redazione – © Pistoia.Valdinievole.News, riproduzione riservata – 21 novembre 2025

News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot