Agro-ambiente e salute
//COUNTER
$document = JFactory::getDocument();
$document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js');
?>
In Asl Centro arriva l’Infermiere “A.I.U.T.I.” per una risposta rapida a supporto dell’Ospedale e del territorio. Prima sperimentazione toscana.
Collegamenti tra i due presidi, lavoro in rete con gli ospedali aziendali e telemedicina per la continuità assistenziale dei pazienti.
La ricerca sull'algoritimo che aiuta a individuarle prima si è guadagnata la copertina di una rivista americana specializzata. Giani: “Orgogliosi”.
A Quarrata si è conclusa la campagna informativa per le utenze non domestiche. La raccolta differenziata, nel 2022 ha superato il 69%.
Progetto a cura dell’Istituto comprensivo Salutati-Cavalcanti di Borgo a Buggiano, in collaborazione con l’Istituto tecnico agrario Anzilotti di Pescia.
Occorrono modelli assistenziali innovativi che mettano in contatto più stretto sul territorio medico di famiglia, cardiologo e infermiere.
Riorganizzazione dell'attività estiva nell'Ospedale di Pescia con leggera riduzione in area chirurgica, in linea comunque con lo scorso anno.
Gli studenti del Liceo Berlinghieri di Pescia hanno completato un progetto di Fototrekking, ideato dai docenti e articolato in quattro uscite didattiche.