monsummano riciclone

Monsummano tra i 'Comuni Ricicloni 2025' per la gestione virtuosa dei rifiuti e l’impegno negli appalti green

Monsummano Terme (PT) entra ufficialmente nella lista dei “Comuni Ricicloni 2025” stilata da Legambiente, confermandosi tra i comuni italiani virtuosi nella gestione dei rifiuti. Il riconoscimento, assegnato durante la XII edizione dell’Ecoforum nazionale sull’economia circolare svoltosi a Roma, arriva in un anno segnato da un calo generale dei comuni “rifiuti free”, che passano da 698 nel 2024 a 663 nel 2025.

Il Comune della Valdinievole si distingue in particolare nella categoria dei centri sopra i 15mila abitanti, insieme a città come Ottaviano, Nonantola e Genzano di Roma, per aver mantenuto una produzione di rifiuti indifferenziati al di sotto dei 75 kg per abitante all’anno, soglia indicativa di una gestione efficiente e sostenibile.

Oltre al premio "Rifiuti Free", Monsummano Terme ha ricevuto una menzione anche nell’ambito dell’Osservatorio Appalti Verdi per l’impegno dimostrato nell’applicazione del Green Public Procurement (GPP) e dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) nelle procedure di acquisto di lavori, servizi e forniture. Si tratta di un riconoscimento che certifica l’attenzione dell’amministrazione comunale verso una politica ambientale integrata e responsabile.

L’edizione 2025 di "Comuni Ricicloni", realizzata da Legambiente in collaborazione con Kyoto Club e La Nuova Ecologia, ha posto l’accento su quanto sia strategico, per una transizione ecologica autentica, unire alla raccolta differenziata anche una gestione virtuosa degli appalti pubblici. I dati dell’VIII Rapporto dell’Osservatorio Appalti Verdi parlano chiaro: l’indice medio di performance per i comuni italiani si attesta al 56%, mentre realtà come Monsummano Terme rappresentano esempi da seguire.

Un risultato importante per tutta la Valdinievole e per la provincia di Pistoia, che dimostra come anche i comuni di medie dimensioni possano guidare il cambiamento verso un’economia più circolare e sostenibile.

Redazione

News Floraviva
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...
  • INDICE ISMEA: FIDUCIA AGRICOLA A -1,4%. OTTIMISMO SOLO TRA GLI UNDER 40
    Nel primo semestre 2025, l’indice Ismea segnala fiducia solo tra gli under 40. L’Istat conferma il recupero delle imprese ma registra un calo nel sentiment dei consumatori. Nel primo semestre del 2025 emergono segnali contrastanti sul fronte della fiducia nel settore agricolo...
  • MERCATO DEI FIORI DI PESCIA: 10 MILIONI BLOCCATI SENZA FIRMA
    Il MEFIT di Pescia ottiene 10 milioni dal PNRR, ma il rilancio è bloccato dalla mancata garanzia comunale. Coldiretti ricorda l’origine del progetto. La politica si muove, anche fuori dalla giunta. A Pescia, durante l’incontro di venerdì scorso al Crea OF, non sono mancate battute strappate a...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot