Uno dei classici della commedia contemporanea, capace di mettere a segno un successo dopo l’altro, rappresentazione dopo rappresentazione, in una messa in scena che risulta essere nient’altro che un grande inno all’amore per il teatro, all’illusione che la civiltà possa sconfiggere le forze oscure della guerra che incombe tutto intorno.
Arriva al teatro Manzoni di Pistoia da venerdì a domenica (feriali ore 21, festivo ore 16) «Servo di scena» di Ronald Harwood, ora riproposta in teatro in una edizione di pregio, nell’interpretazione di tre straordinari e poliedrici attori. Nel ruolo del ‘Sir’, Geppy Gleijeses, reduce dai successi di «Filumena Marturano», «Il piacere dell’onestà», «Amadeus» e vincitore del Premio Lorenzo de’ Medici come miglior attore europeo, Maurizio Micheli (Norman), attore comico di cinema e teatro, protagonista anche di molte trasmissioni tv, e Lucia Poli (Milady), signora del teatro italiano, nota per le sue graffianti satire. Regia e scene dello spettacolo portano la firma di Guglielmo Ferro, che già diresse questa pièce in un’edizione con Turi Ferro (nel ruolo del Sir), il grande attore a cui lo spettacolo rende omaggio nel centenario della nascita. Completano il cast dello spettacolo, prodotto da Gitiesse Artisti Associati e Teatro Stabile di Catania, Roberta Lucca (Madge), Elisabetta Mirra (Irene), Agostino Pannone (Geoffrey) e Antonio Sarasso (Oxenby). Costumi, disegno luci e musiche sono curati, rispettivamente, da Chiara Donato, Luigi Ascione e Alessandro Pace.
Considerata una delle commedie più importanti del Novecento, è ambientata nell’Inghilterra del 1940 e racconta la giornata finale di un attore, un grande interprete di «Re Lear» sulla scena, ma nella vita seduttore invecchiato. Anziano e stanco, ormai sul viale del tramonto ma capriccioso, dispotico e vanitoso, continua a recitare perché è la sua unica ragione di vita, sostenuto dal suo servo di scena Norman che in realtà gli fa da segretario, consigliere, suggeritore, amico e lo difende persino dall’invadenza altrui, oltre che spronarlo quando si avvilisce. È Norman a rappresentare l’irrazionalità dell’amore, della tenacia, della dedizione. Tutto questo mentre le bombe tedesche stanno martorizzando le città inglesi nel ’42.
I biglietti sono in vendita a prezzi compresi tra 5 e 18 euro alla Biglietteria del Teatro Manzoni (Corso Gramsci, 127) aperta oggi e domani dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 19; la biglietteria aprirà anche un’ora prima dello spettacolo. Prevendite anche sul web collegandosi a www.bigliettoveloce.it o www.teatridipistoia.it. L’accesso del pubblico agli spettacoli è condizionato all’esibizione del green pass rafforzato, in corso di validità (ad esclusione dei minori di 12 anni e dei soggetti esenti per patologie pregresse) e all’utilizzo della mascherina di tipo Ffp2 per l’intera durata dell’evento.
Redazione
Il gestore idrico Acque Spa rende noto che la prossima settimana proseguirà il ciclo di flussaggi sulla rete idrica nel comune di Chiesina Uzzanese, «allo scopo – precisa – di prevenire fenomeni di torbidità nell’acqua erogata. Questa parte dell’intervento interesserà il capoluogo da lunedì 7 a mercoledì 9 febbraio. Nelle strade che di giorno in giorno saranno interessate dai lavori si verificheranno cali di pressione e possibili brevi interruzioni idriche, accompagnate da temporanei fenomeni di torbidità dell’acqua.
Questo il programma degli interventi: lunedì 7 febbraio, dalle 8 alle 18 nelle vie Alighieri, del Fiume, della Costituzione, Matteotti, Turati, Vittorio Veneto, I° Maggio (nel tratto compreso tra le vie Alighieri e Vittorio Veneto) e piazza della Libertà. Martedì 8 febbraio, dalle 8 alle 18 nelle vie Don Minzoni, Giovanni XXIII e Rossa. Mercoledì 9 febbraio, dalle 8 alle 18 nelle vie Berlinguer, Don Milani, Falcone e Borsellino, Giovanni XXIII, La Pira, Nenni e Rossa. Per ogni ulteriore chiarimento o aggiornamento è possibile contattare il numero verde 800 983 389.
Redazione
L’Amministrazione comunale di Pistoia guidata dal sindaco Alessandro Tomasi ha espresso la propria contrarietà alla riconversione dell’impianto del Dano in un polo di trattamento per la carta e cartone. L’ipotesi è contenuta all’interno della delibera dell’Ato Toscana Centro che questa mattina, durante l’assemblea dell’Ambito, ha ricevuto il voto contrario del Comune di Pistoia fondato sulla convinzione che un tale progetto ribalterebbe completamente la previsione di dismissione dell’impianto - e di ripristino del sito – fissata dalla pianificazione di ambito al 2017. Nel 2015 c’è stato il rinnovo dell’Autorizzazione integrata ambientale che per legge ha durata decennale. L’assessore comunale alle partecipate Margherita Semplici, presente in assemblea, ha presentato un documento a firma del sindaco Tomasi per chiedere l’eliminazione dell’intervento dalla delibera; con quello stesso documento il Comune ha anche chiesto ad Ato di attivarsi affinché il gestore del Dano, Alia servizi ambientali Spa, reperisca i fondi necessari alla bonifica dell’area dell’impianto. Il progetto pistoiese però è stato mantenuto all’interno della delibera e conseguentemente l’assessore Semplici ha espresso voto contrario riaffermando quella stessa posizione già tenuta durante il Consiglio direttivo dell’Ato del 27 gennaio scorso. Tutta questa vicenda deriva dalla candidatura della riconversione del Dano ai fondi Pnrr che Alia intende portare avanti. «Stiamo parlando di un impianto – spiega il sindaco Alessandro Tomasi – su cui è già prevista, anche a livello formale, la chiusura. Ci stanno chiedendo, in pratica, di tramutare la dismissione dell’impianto in una nuova attività di trattamento. Tutto questo è contrario anche al Piano di Ambito, dove permane la previsione di chiusura e di ripristino dell’area, dunque non possiamo accettare cambi di rotta improvvisi. In mancanza di una pianificazione impiantistica a livello regionale e in assenza di qualsiasi valutazione di impatto ambientale che la riconversione avrebbe, posso affermare con convinzione che non esistono i presupposti per pronunciarsi favorevolmente sul progetto relativo al Dano. In più questa decisione, non prevista nell’attuale destinazione dell’area, arriverebbe sul nostro territorio proprio nel momento in cui la città è chiamata a contribuire alla formazione della nuova pianificazione urbanistica». L’assemblea Ato ha approvato la delibera a maggioranza, con l’astensione di Serravalle Pistoiese, Chiesina Uzzanese e Agliana, ma chiaramente sull’area in questione è sovrano per la pianificazione il Consiglio comunale.
Redazione
Oltre alla classica Pentolaccia con in palio simpatici premi in programma anche giochi e attività “Speciale carnevale”. Indovina il selfie - caccia ai tesori del parco, si gioca tutto il giorno a richiesta. Un gioco per tutta la famiglia, con 4 indovinelli da risolvere, 4 luoghi da scoprire, una foto per provare che hai trovato il posto misterioso... In palio una bella medaglia di legno! Chi aiuta a promuovere il luoghi della cultura condividendo le foto avrà anche una foto istantanea in omaggio.
Alle ore 14:00 il laboratorio "I pasticci di Pinocchio" organizzato dagli educatori del parco: giochi di ruolo con manipolazione di pasta (acqua e farina). I bambini diventano piccoli pasticceri e per creare simpatiche formine colorate a forma di dolcetti.
Tutto il giorno sono attive anche le attrazioni classiche del parco: il Museo di giochi interattivi, le tre Giostre d'epoca, laboratori di gadget con la Fata Turchina, i Palloncini modellati dagli animatori del parco, i tatuaggi magici, gli spettacoli di burattini (ore 11.30, ore 12.30, ore 16.00, ore 16.30), i giochi di legno di Geppetto, due percorsi avventura ( per bambini alti almeno 1 metro fino a 150 cm circa), due visite guidate (ore 11.00 e ore 15.30 - ritrovo nella piazzetta dei mosaici del Parco di Pinocchio), e verrà a salutare tutti la mascotte di Pinocchio (ore 12 e ore 15).
Per informazioni e biglietti: 391 3560436. Per acquistare il biglietto saltafila clicca qui.
Redazione
L'amministrazione comunale ricerca soggetti idonei a organizzare e gestire manifestazioni commerciali straordinarie (street food) in vista della futura programmazione del calendario di eventi 2022, che «dovrà tener conto - scrive l'ente - del generale equilibrio dell'offerta commerciale su area pubblica, rappresentata anche dalle fiere e dai mercati previsti dal Piano per l'esercizio del commercio sulle aree
pubbliche.
Le domande dovranno essere presentate entro le ore 12:00 del 25 febbraio. Più dettagli sul sito web del Comune.
Redazione
Anche quest'anno l'istituto tecnico agrario «Dionisio Anzilotti» di Pescia, in collaborazione con l'Associazione degli Ex Allievi, il Coripro e con il patrocinio del Comune di Pescia, organizza il convegno «Olea» venerdì 11 febbraio dalle ore 9:00 alle ore 12:00 in modalità online sulle piattaforma Google Meet.
Dopo i saluti di Francesco Panico, dirigente scolastico, sarà il turno dei relatori: Giacomo Costagli tratterà il tema «La tecnologia Alfa Laval per il frantoio e le innovazioni per la sostenibilità»; Beniamino Tripodi illustrerà «Le nostre innovazioni tecnologiche al servizio di un processo estrattivo di qualità e sostenibilità ambientale»; Roberto Natali chiarirà quali sono «Le opportunità di finanziamento nel settore olivicolo». A moderare sarà Giulia Parri, presidente del Collegio interprovinciale dei periti agrari di Lucca, Pisa, Pistoia e Livorno.
Per partecipare al webinar è richiesta la prenotazione qui entro giovedì 10 febbraio. Tutti coloro che si sono prenotati riceveranno il link per accedere al webinar.
La partecipazione è gratuita e dà diritto al riconoscimento dei crediti formativi per: Periti Agrari e Periti Agrari Laureati e per i professionisti iscritti all’ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.
Resta aggiornato su tutti i corsi, webinar e meeting in programma.
Redazione
Il concerto si terrà alla Fortezza Santa Barbara di Pistoia dove l’artista svedese presenterà il suo quinto lavoro discografico “I love you. It’s a fever dream”.
Kristian Matsson, in arte The Tallest Man On Earth, amato per la sua grande presenza scenica, viene spesso paragonato a Bod Dylan per la sua abilità nel comporre i brani, combinata ad uno stile vocale unico, fatto di musica e poesia.
“I love you. It’s a fever dream”, il suo ultimo lavoro. Scritto e prodotto da Matsson, è stato registrato quasi interamente nel suo appartamento a Brooklyn, New York. Pubblicato ad aprile 2019, il disco arriva a un anno dal progetto musicale di “When the bird sees the solid ground”.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.