All'Istituto Sismondi-Pacinotti di Pescia parte un corso per docenti sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa, per migliorare l'inclusione degli studenti autistici.
Il Comune di Montecatini Terme coinvolge la vigilanza privata per affiancare le forze dell'ordine e garantire maggiore sicurezza nelle zone della movida e sui beni pubblici.
L'Istituto Sismondi-Pacinotti lancia nuovi corsi per docenti e personale ATA, puntando su realtà virtuale, inclusione digitale e competenze avanzate per la transizione digitale della scuola.
A Borgo a Buggiano nasce l’associazione “Pompieri d’Italia Volalto Bellavista”, fondata da ex vigili del fuoco per tutelare e valorizzare il patrimonio storico del Corpo.
Chiesina Uzzanese partecipa al primo G7 su inclusione e disabilità ad Assisi, presentando il progetto “Chiesina C.A.A.mbia” per una segnaletica accessibile e inclusiva.
La sindaca Amidei: "Grande soddisfazione per questo impianto, che riduce l'uso di plastica e promuove la sostenibilità." Il fontanello eroga acqua gratuita e sicura per i cittadini
La Provincia di Pistoia ha stanziato 635mila euro per i lavori di sistemazione della frana sulla SP3. L'obiettivo è avviare i cantieri nei primi mesi del 2025.
Conosciuto per le sue sedie iconiche, Arne Jacobsen fu anche un attento botanico, paesaggista e creatore di mondi dove natura e architettura si fondono.
...
Moglie di William Morris e icona del Preraffaelismo, Jane Burden fu molto più di una musa: incarnò l'estetica naturalista e rivoluzionaria dell'epoca.
...
Sono molti gli interrogativi per il progetto FOR.TREE NURSERY che chiude con un documento strategico ambizioso, ma il settore attende ancora risposte su fondi, regia e continuità politica.
...