Pubblichiamo la lettera del PCI Lamporecchio sul disinvestimento del frantoio di Montalbano.

A conoscenza dell'andamento già da tempo, come dichiarato dal Sindaco Torrigiani nel Consiglio comunale, e quindi non del tutto estranei alle attività della stessa. Eludente per non dire puerile, la dichiarazione del PD che la politica non può e non deve ingerirsi in questa questione. Certo deve farlo con i propri strumenti e limiti ma deve necessariamente farlo. Si legga, ad esempio, lo Statuto comunale o si veda il vicino caso della Vibac. Inoltre l'amministrazione comunale non dovrebbe ricordarsi del mondo agricolo solo in particolari momenti di necessità, come riempitivo nella comunicazione o come slogan di propaganda. È infatti palese la mancanza di politiche agricole comunali come anche la reticenza al confronto e alla mediazione con tutti gli attori locali interessati. Poi, la cooperazione per sua natura non è autoritaria né a scopo di lucro. Ora, indire delle assemblee (la prima con un messaggino al cellulare) per praticamente imporre prepotentemente ai soci, padri fondatori e loro eredi che hanno dedicato ingenti quantità di tempo e soldi per la nascita e la crescita della cooperativa, una scelta già presa e organizzata ai vertici, non è segnale di coinvolgimento e di democraticità.

L'effetto è stato difatti uno scollamento tra il Consiglio di Amministrazione e i soci produttori, i quali si sono sentiti defraudati, andando a peggiorare un rapporto fiduciario già compromesso. In aggiunta, l'attività principale del frantoio di Vinci sembra essere diventata la parte commerciale, il riempire gli scaffali ad un costo basso. Il potenziamento di Vinci, secondo la nostra sezione, non è che una prosecuzione della volontà di distacco dal territorio e di gigantismo. L'operazione di disinvestimento del polo di Lamporecchio è la conseguenza di una trascuratezza e indebolimento dello stesso, in netto svantaggio per i soci ma funzionale in quest'ottica. Invitiamo pertanto la classe dirigente dell'oleificio a fare chiarezza ai soci sulla progettualità ma anche a rivedere le cariche e i ruoli interni, per gestire al meglio un'impresa di questo livello. Il consiglio di amministrazione dell'Oleificio Cooperativo Montalbano e le amministrazioni PD si sono dimostrati quindi nei fatti fortemente disinteressati ad una valorizzazione dell'olio di qualità, all'incentivazione della cooperazione e dell'imprenditorialità sane, alle micro-piccole-medie realtà orientate spesso al modello multifunzionale e non intensivo. La nostra sezione crede invece che sarebbe proprio arrivato il momento di alzare il sipario su questi ultimi aspetti perché sono una ricchezza e un presidio per il futuro, per la reputazione e la sostenibilità del territorio e gli ingredienti grazie ai quali oggi siamo chi siamo.

PCI Sezione Lamporecchio

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot