Sottosegretario La Pietra 10 milioni al Mefit

Il sottosegretario La Pietra, accolto ieri sera al Crea di Pescia dal direttore Daniele Massa, ha visitato il centro e ha annunciato l'ottenimento dei fondi per il progetto che il Mefit aveva presentato con il Bando Logistica del PNRR a novembre 2022.

Questo annuncio si collega direttamente a quanto La Pietra aveva dichiarato a maggio 2023 durante la campagna elettorale a favore di Grassotti. All'epoca, il sottosegretario aveva sottolineato come il Mefit e l'agricoltura rappresentassero opportunità di sviluppo per il territorio. Ora, con l'ottenimento di questi fondi, pare che sarà possibile rendere la struttura sicura ed eco-sostenibile per il settore e la comunità. Tra l'altro, questo annuncio avviene proprio quando il comune sta decidendo sulla nuova figura di amministratore della struttura, con Franco Baldaccini in scadenza e almeno altri quattro candidati, tra cui Antonio Grassotti.

Il Mefit, con il distretto floricolo interprovinciale Lucca-Pistoia, è certamente da considerarsi un settore chiave per Pescia, tutta la provincia di Pistoia, oltre a Viareggio e Lucca. Potrà quindi beneficiare di questi 10 milioni di euro, anche se non è mai stato presentato pubblicamente il progetto con cui il Mefit ha partecipato al Bando Logistica del PNRR, che tra l'altro non si era aggiudicato il finanziamento, ma che oggi, grazie all'aggiunta di fondi, ha potuto risalire la graduatoria. Questo progetto, potenzialmente, potrebbe chiudere definitivamente le polemiche relative alla sicurezza della struttura e alla sua sostenibilità economica e ambientale.

A.V.

 

 

News Floraviva
  • AUSTRIA: DOVE IL BIO ARRIVA IN BICICLETTA... L'AGRICOLTORE VIVE!
    Adamah BioHof: quando l’agricoltore torna al centro della filiera. Ecco il caso austriaco premiato dal CAP Network europeo come modello di logistica agricola sostenibile e redditizia Stavo facendo un’indagine sul reddito agricolo, tra le molte statistiche e gli allarmi delle associazioni di cat...
  • CITTA' SPUGNA: LA RISPOSTA URBANA ALLA CRISI CLIMATICA GLOBALE
    Le “Sponge Cities” o città spugna affrontano piogge estreme e siccità. Esempi virtuosi da Shanghai ad Amsterdam. In Italia si muovono Milano e Modena, ma serve una strategia più ampia. Negli ultimi anni, l’urbanistica ha riscoperto l’acqua come risorsa per rispondere alla crisi climatica...
  • PUGLIA: OBBLIGO DI TRATTAMENTI INSETTICIDI CONTRO LA XYLELLA ENTRO IL 30 GIUGNO
    Entro il 30 giugno i proprietari agricoli pugliesi devono eseguire i trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella nei territori colpiti. Lo impone la Regione con atto del 16 giugno 2025.   Scatta in Puglia l’obbligo di trattamenti insetticidi contro il vettore della Xylella fasti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot