Unanimità sull’odg presentato da Alessandro Capecchi e Vittorio Fantozzi: aperto un tavolo per la tutela dei 60 dipendenti.

Il Consiglio Regionale della Toscana ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno presentato da Alessandro Capecchi e Vittorio Fantozzi, consiglieri di Fratelli d’Italia, sulla situazione dei 60 lavoratori del call center di Pistoia gestito da Softlab Next Srl. Un importante passo avanti per una vertenza che coinvolge decine di famiglie e rappresenta una criticità sia a livello sociale che occupazionale.

L’ordine del giorno, discusso durante la seduta dedicata al bilancio regionale, impegna la Giunta ad aprire un tavolo istituzionale per monitorare la situazione e proporre soluzioni. La consigliera regionale Federica Fratoni ha sottoscritto il documento, segnalando un’apertura trasversale al dialogo.

Le dichiarazioni di Capecchi: "Situazione critica, ma segnali positivi"

“Abbiamo mantenuto l’impegno di portare questa vicenda ai massimi livelli istituzionali. Ringrazio la consigliera Fratoni per il suo sostegno e i sindacati, che hanno già ottenuto l’apertura di un tavolo di confronto ufficiale. Siamo incoraggiati da alcuni segnali positivi, come la questione degli stipendi in corso di risoluzione, ma ci preoccupano le incertezze sul pagamento delle tredicesime e sul futuro contratto collettivo applicabile ai lavoratori”, ha dichiarato Capecchi.

Il consigliere ha sottolineato l’importanza di mantenere alta l’attenzione del Consiglio Regionale, confidando in una conclusione positiva in tempi rapidi. Ha inoltre lodato il lavoro del sindaco di Pistoia, Alessandro Tomasi, e dei rappresentanti sindacali impegnati a difendere i diritti dei dipendenti.

Prossimi passi: relazioni periodiche sullo stato della vertenza

Grazie all’approvazione dell’odg, la Giunta Regionale sarà tenuta a relazionare periodicamente al Consiglio sullo stato di avanzamento delle trattative e sulle misure adottate per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e la continuità occupazionale.

La vicenda resta sotto osservazione, con l’auspicio di una soluzione definitiva per i 60 dipendenti, i cui diritti e stabilità economica rappresentano una priorità per le istituzioni locali e regionali.

Redazione

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot