Elena Bardelli di Serravalle Civica chiede chiarimenti al Comune sulla regolarità delle attività sportive in presenza del cantiere aperto.

La riapertura del Campo Sportivo “G. Barni” di Casalguidi, avvenuta il 7 dicembre, ha sollevato dubbi e perplessità tra i cittadini e all’interno dell’opposizione consiliare. Nonostante il campo abbia ripreso ad ospitare regolarmente allenamenti e competizioni calcistiche, i lavori di rifacimento della pista di atletica non sono ancora conclusi e il cantiere risulta ancora aperto.

A sollevare la questione è Elena Bardelli, Coordinatrice Provinciale del Movimento Indipendenza e referente di Serravalle Civica, che ha formalmente interrogato il Comune di Serravalle Pistoiese. La domanda, indirizzata al Sindaco e all’Assessore competente, riguarda la regolarità e sicurezza delle attività sportive svolte in concomitanza con i lavori in corso.

Dubbi sulla tutela della sicurezza
«Considerato che gli interventi di rifacimento della pista non si sono ancora conclusi, e che quindi il cantiere è ancora aperto, chiediamo se sia regolare e sicuro permettere le attività sportive, soprattutto ai fini della tutela dell’incolumità dei giocatori», afferma Bardelli nella sua interrogazione.

La richiesta di chiarimenti è supportata dalle segnalazioni di alcuni cittadini, preoccupati che la convivenza tra il cantiere e le attività sportive possa rappresentare un rischio.

In attesa di un riscontro
Elena Bardelli ha chiesto una risposta formale da parte dell’Amministrazione Comunale per fugare ogni dubbio e assicurare che le attività sul campo siano svolte in condizioni di piena sicurezza.

La questione si inserisce in un dibattito più ampio sulla gestione delle strutture sportive locali, sollevando interrogativi sulla programmazione e sull’organizzazione dei lavori. La risposta del Comune potrebbe arrivare già nei prossimi giorni, chiarendo la situazione e le eventuali misure adottate per garantire la sicurezza degli utenti.

Redazione

News Floraviva
  • CIA: OTTENUTA PROROGA PER GLI ADEMPIMENTI CATASTALI SU AGRICAMPEGGI
    Spostata al 15 dicembre 2025 la scadenza grazie all’intervento di Cia e Turismo Verde Cia-Agricoltori Italiani e la sua associazione Turismo Verde accolgono con soddisfazione il rinvio al 15 dicembre 2025 degli adempimenti catastali per le strutture ricettive all’aria...
  • VANNUCCI NUOVO PRESIDENTE AVI: «LA NOSTRA CASA È IL VIVAISMO»
    Vannino Vannucci guiderà l’Associazione Vivaisti Italiani fino al 2027. Con lui i vicepresidenti Marco Romiti e Massimo Bartolini. Focus su giovani, formazione, sostenibilità e identità verde. È Vannino Vannucci il nuovo presidente dell’Associazione Vivaisti Italia...
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot