Serravalle, via San Biagio: lavori a rilento e incognite

La minoranza critica lo stallo dei lavori sul tratto tombato di via San Biagio a Casalguidi. Serravalle Civica-Indipendenza: “La giunta del fare? Solo parole”.

Durante l’ultima seduta del consiglio comunale di Serravalle, è tornata al centro del dibattito la questione dei lavori sul tratto tombato di via San Biagio a Casalguidi. L’interrogazione della minoranza ha evidenziato come, a distanza di due mesi, poco sia cambiato rispetto a quanto illustrato nella pubblica assemblea del 9 settembre scorso. “Nonostante l’assessore Alessio Gargini avesse annunciato la ripresa dei lavori il 18 settembre, finora si è intervenuti solo sugli scavi per i sottoservizi del gas,” sottolinea Serravalle Civica-Indipendenza. “I problemi con la ditta appaltatrice sembrano persistenti, al punto che si parla ancora di una possibile risoluzione del contratto. L’unico dato positivo è che il contributo regionale resterebbe assicurato anche in caso di cambio d’impresa”. La minoranza denuncia i ritardi, ricordando che il finanziamento regionale risale al 2020 e che il termine dei lavori è ora previsto per settembre 2024. “Ci sono ancora molte incognite, soprattutto sull’adeguamento della tombatura alla portata del corso d’acqua. Le difficoltà sembrano aumentare di giorno in giorno”. Critiche anche alle affermazioni dell’assessore in merito ai cambiamenti climatici e ai disastri ambientali. “Se i fenomeni atmosferici eccezionali sono sempre più frequenti, le amministrazioni comunali devono forse rassegnarsi alle alluvioni e alle loro conseguenze?” si chiede il gruppo. “Gargini stesso, quindici anni fa, aveva previsto queste problematiche: perché ora, da amministratore, non riesce a risolverle?”. “La giunta del fare si sta rivelando, per ora, solo una giunta parolaia,” conclude Serravalle Civica-Indipendenza, chiedendo maggiore concretezza per i cittadini di via San Biagio.

Redazione

News Floraviva
  • FAUNA SELVATICA: CIA E LOLLOBRIGIDA VERSO LA RIFORMA DELLA LEGGE 157/92
    Lollobrigida: “Svolta attesa da trent’anni sulla fauna selvatica”. Fini (Cia): “Finalmente si inverte la rotta, ma servono indennizzi e governance agricola”. La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica, presentata dal ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida,...
  • SICCITA': VIA LIBERA UE AI FONDI DI COESIONE PER BACINI IDRICI
    Al Forum in Masseria a Manduria, Coldiretti annuncia il via libera Ue ai finanziamenti per la gestione idrica tramite fondi di coesione: svolta storica per la resilienza agricola. In un momento segnato da ondate di calore estremo e da una crisi idrica sempre più strutturale, arriva dall’Unione e...
  • PAC: DORFMANN, NARDELLA E CONFAGRICOLTURA UNITI CONTRO I TAGLI AGRICOLTURA
    Dorfmann e Nardella difendono una PAC che definiscono "forte". Confagricoltura pronta alla mobilitazione contro i tagli UE: Giunta riunita a Bruxelles il 16 luglio durante il QFP 2027-2034. Confagricoltura plaude all’intervento congiunto degli eurodeputati Herbert Dorfmann (PPE) e Dario Nardella...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot