Autovelox a Pontenuovo: richieste di chiarezza al Comune

Multe e limiti di velocità incoerenti sulla strada Montalese: consiglieri e cittadini chiedono al Comune di Pistoia risposte e trasparenza sulle recenti decisioni.

La gestione degli autovelox sulla strada Montalese a Pontenuovo torna al centro delle critiche, con l’opposizione che denuncia “l’assenza di chiarezza e comunicazione” da parte del Comune di Pistoia. Secondo una nota diramata dai consiglieri comunali Nesi e Tosi, il sistema di controllo della velocità sulla strada Montalese, in funzione da inizio 2024, continua a creare confusione e disagi per i cittadini. “È sconcertante constatare la totale assenza del Comune su questo tema”, affermano i consiglieri, spiegando come le variazioni di limite di velocità e le multe legate agli autovelox stiano generando tensioni tra i residenti: “Molte persone si vedono contestare infrazioni di cui non è chiara la legittimità”. A complicare la situazione, si aggiunge l’intervento dell’amministrazione comunale che, ottenendo una deroga dalla Provincia, ha introdotto limiti di velocità a 40 km/h su alcuni tratti, ma senza fornire un’ordinanza ufficiale. “Questo ha portato a un tratto di strada in cui i limiti cambiano più volte in meno di un chilometro”, prosegue la nota. Secondo i consiglieri Nesi e Tosi, l’interrogazione presentata più di un mese e mezzo fa per ottenere chiarimenti è ancora in attesa di risposta. “Vogliamo sapere se il limite a 40 km/h è legittimo. Questo è un punto cruciale, soprattutto considerando le numerose richieste di rimborso per infrazioni non ben giustificate”. L’amministrazione viene anche criticata per il suo “atteggiamento silenzioso”, che secondo i consiglieri denota una “totale incapacità di comunicare le proprie decisioni” e di affrontare in modo chiaro e responsabile il problema. In conclusione, la richiesta di trasparenza è condivisa da molti cittadini che in queste settimane hanno manifestato formalmente il proprio disagio.

Redazione

News Floraviva
  • UE: RADDOPPIO RICICLO E MATERIALI TRACCIATA IN DIGITALE
    Bruxelles ieri ha pubblicato un pacchetto per raddoppiare i materiali riciclati entro il 2030 e la digitalizzare delle pratiche di conferimento rifiuto. Il 2 luglio 2025 la Commissione europea ha presentato un pacchetto strategico nell’ambito delle azioni chiave per far avanzare l’economia circ...
  • AVI: NUOVO CONSIGLIO DIRETTIVO VERSO IL BIENNIO 2025-2027
    Simone Baldacci, Marco Romiti, Giorgio Innocenti e Vannino Vannucci entrano nel nuovo Consiglio AVI. Avviata una nuova fase di governance dopo quella guidata da Alessandro Michelucci, per rafforzare la rappresentanza della filiera vivaistica pistoiese. A breve il Consiglio designerà il presidente p...
  • NURSERY PLANT: A PLANTARIUM 2025 SPICCA LA NUOVA MAGNOLIA. ATTESE 75 NUOVE PIANTE
    Il 27-28 agosto nei Paesi Bassi torna la fiera internazionale del florovivaismo Plantarium|Groen-Direkt: oltre 75 novità tra nursery plant e piante ornamentali. Spicca la Magnolia figo ‘# Hedgetag’ per siepi rifiorenti, accanto a nuove selezioni di Buddleja, Hydrangea, Lavanda e altre varietà...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot