Aisla Firenze

Terza edizione di “Una pista per Aisla Firenze”, l'evento che unisce lo sport alla solidarietà.

In una Abetone finalmente innevata va in scena la terza edizione sabato 16 marzo di “Una pista per Aisla Firenze”, che torna a unire lo sport con la solidarietà. L’evento si svolgerà dalle 16:00 alle 20:00 presso il Campo Scuola all’Abetone. “Una pista per Aisla Firenze” è fortemente voluta da due Soci, i due fratelli Mauro e Massimo Lapucci, il primo, Sciatore Master a livello internazionale e l’altro, Maestro associato alla Scuola Italiana Sci in Abetone, che hanno perso la madre a causa della Sla, assistita dall’associazione. Potete vedere la locandina qui.

Come obiettivo c’è quello di tenere alta l’attenzione della collettività e delle Istituzioni sulla Sla e sulle condizioni di vita delle persone che ne sono affette (in Toscana circa 400, nel territorio Fiorentino circa 100) e sul lavoro quotidiano di assistenza e tutela di Aisla attraverso le varie sezioni territoriali, oltre a quello di raccogliere fondi per finanziare i progetti di sollievo e le terapie domiciliari ai malati, i cui costi sono interamente a carico dell’Associazione, nel caso specifico di Aisla Firenze. L’anno scorso sono stati raccolti circa 4000 euro, la prima edizione più di 3000.

L’evento ha il patrocinio del Comune di Abetone e Cutigliano Città Toscana dello Sport 2022, della FISI (Federazione Italiana Sport Invernali - Comitato Regionale Appennino Toscano) e della Scuola Italiana Sci Abetone.

Numerosi i Sostenitori: Sci Club Marzocco Firenze, Scuola Sci Abetone, Associazione Pro Loco Abetone, Associazione Vol. Soccorso Sci Appennino Toscano, Società Maestri Sci Campo Scuola Abetone, Misericordia di Abetone, Bianco Verde Servizi, Prinoth, PODHIO Abetone, METROQUADRO Arredamenti, Magosvago Sesto F.no- Prato, Pasticceria Bar Il Chicco, Pensione Noemi, La Bottega di Loli, OFF SET Stampa, Autoforniture Guastini. Porterà i saluti a nome di Aisla la Referente della sede Pistoiese Daniela Morandi.


Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot