falcon race

All'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme la prima gara italiana per falchi da competizione


Domenica 25 febbraio
, per l'intera giornata, l'ippodromo Snai Sesana di Montecatini Terme ospita la prima gara, in assoluto in Italia, di velocità dei falchi .
Un evento del tutto particolare, molto ricercato e spettacolare, riservato agli esemplari da falconeria nazionale e da altri paesi europei. 1° ITALIAN FALCON RACE è il titolo della manifestazione, che avrà inizio alle ore 10 per proseguire fino alle ore 17 e che vedrà in gara molti falchi da competizione sulla distanza dei duecento metri.
Naturalmente vincerà il falcone che impiegherà minor tempo, volando ad una velocità non inferiore ai novanta chilometri orari.
La competizione è riservata a falchi nati in captività da almeno tre generazioni ed allenati quotidianamente per questo tipo di manifestazioni.
Un falco può pesare tra i 600 e 1200 grammi ed ha una apertura alare tra gli 80 e i 120 centimetri ed in gara dimostra tutta la sua regale potenza, sapientemente controllata e gestita dal falconiere.
L'intera manifestazione sarà ripresa televisivamente e proiettata sul grande schermo collocato al centro dell'ippodromo.
Sarà possibile inoltre osservare da vicino questi eccezionali“atleti” , scoprirne i segreti e capirne il fascino che trasmettano.
L'ingresso all'ippodromo compreso il parcheggio auto, sono completamente gratuiti.
La manifestazione è organizzata da Falcon race Italy in collaborazione con l'Associazione culturale Pinocchio 3000.
Info 0572 1913547

Redazione

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot