Le attività dei circoli e associazioni per il territorio

Delle attività di promozione per il territorio della Valleriana se ne parla giovedì 12 ottobre alle ore 21 al circolo di Vellano.

Nell’ambito degli appuntamenti del programma della Sagra delle Frugiate, il circolo ricreativo e culturale ‘Sandro Maltagliati’Aps di Vellano ha organizzato, giovedì alle 21, un incontro pubblico sul tema ‘Le attività dei circoli e delle associazioni del volontariato per la promozione del territorio della Valleriana’.
La discussione sarà condotta da Roberto Franchini, con interventi di Paolo Biagini, presidente del circolo Aics di Vellano, Emanuele Cutsodontis, del circolo Arci Agorà Aps di Pietrabuona, Giovanni Baglioni, per la Pro Loco di San Quirico in Valleriana, e Doriana Bianchi, associazione Il Ghiareto di Sorana. In programma anche le comunicazioni del sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, del vice sindaco e assessore alla Montagna, Luca Tridente, e della presidente provinciale di Aics, Diana Matteoni. L’importanza di circoli, Pro loco, e associazioni del Terzo Settore si è toccata con mano nei difficili giorni del Covid, quando furono i volontari a farsi carico della distribuzione delle mascherine, a fungere da punto di riferimento per l’amministrazione comunale, a presidiare il territorio, ponendosi come punto di raccolta e  coordinamento a disposizione dei residenti, soprattutto i più anziani, per i quali si erano messi a disposizione, ad esempio, per fare la spesa o acquistare farmaci.

“I circoli e le associazioni di volontariato rappresentano una preziosa risorsa per lo sviluppo dei nostri territori- afferma Tridente -Grazie al lavoro dei tanti volontari anche questa estate appena trascorsa è stata piena di eventi che hanno fatto rivivere i nostri meravigliosi borghi con tante iniziative che hanno riscosso un ottimo risultato di presenze. Occorre, con un bel lavoro di squadra, sfruttare a pieno le opportunità che si presenteranno con la strategia Leader per rilanciare anche il tessuto sociale ed economico della nostra montagna”.

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot