Domenica 27 agosto torna Pescia Antiqua

Antiquariato, artigianato, collezionismo e vintage in abbinamento con le iniziative del 46° palio di Pescia. Parcheggi gratuiti.

Quella in programma domenica 27 agosto, sarà veramente una “edizione speciale”di Pescia antiqua: speciale perchè abbinata alle iniziative del Palio, speciale perchè occuperà una parte della città diversa dalle altre edizioni.
Vediamo quali novità riserva questa manifestazione che, da oltre dodici anni e ininterrottamente, richiama a Pescia tantissimi visitatori provenienti anche da fuori regione.
La prima novità è sicuramente quella di svolgersi nella stessa domenica dell'apertura delle manifestazioni del 46mo Palio cittadino organizzato dalla Lega dei Rioni; alle ore 16 ci sarà la sfilata ed esibizione dei musici e sbandieratori con partenza dal Palagio per raggiungere piazza Mazzini dove si disputa il 19mo trofeo della Palla al Paniere, disfida avvincente tra squadre di giovani rappresentanti dei rioni cittadini.
La seconda novità consiste nel fatto che, per consentire il programma sopra esposto, Pescia antiqua si sposta in piazza XX settembre, piazza del Grano, piazza Matteotti e nelle strade circostanti: avremo così tutto il centro storico della città interessato da un ricco cartellone di iniziative.
Tolti i pullman da piazza XX settembre, arriveranno le bancarelle degli antiquari con i loro oggetti bene esposti per la gioia dei collezionisti e dei curiosi, sempre alla ricerca del pezzo utile per arricchire la propria collezione.
Il mercatino vintage e dell'usato occuperà la sua sede tradizionale di Borgo della Vittoria e via Andreotti, estendendosi anche a via Buonvicini e piazza del Grano, mentre nella zona pedonale di piazza Matteotti verrà allestito uno spazio dedicato ai più piccoli con castelli gonfiabili, pony per splendide cavalcate e intrattenimenti loro dedicati.
Tutto intorno a Pescia antiqua, tanti negozi aperti e tanti bar, gelaterie, pasticcerie e pizzerie con i tavoli all'aperto. Rafforzata anche l'offerta gastronomica dei ristoranti cittadini che proporranno piatti tipici e specialità della gastronomia locale.
Infine parcheggio gratuito per tutti i veicoli negli stalli pubblici, anche in quelli dove solitamente, occorre pagare. 

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot