pescia san quirico festival ingresso libero

Un Festival di Giochi, Spettacoli e Cibo per Tutta la Famiglia a San Quirico di Pescia. Il 26 e  27 Luglio 2025 con degli eventi in anteprima

San Quirico di Pescia si prepara ad accogliere la seconda edizione di "Stupore", un festival che promette divertimento per tutte le età con un ricco programma di giochi, spettacoli e proposte gastronomiche. L'evento è organizzato dall'Associazione Terzo Tempo in collaborazione con Terzostudio e Proloco San Quirico di Pescia, con il patrocinio e il contributo del Comune di Pescia e il sostegno di Fondazione Caript.

L'evento si svolgerà il 26 e 27 luglio 2025 nel centro storico del borgo, con ingresso gratuito e attività dalle 18:30 alle 23:00.

programma eventi

Il programma del festival è pensato per incantare e coinvolgere, spaziando tra magia, marionette, musica e intrattenimento circense.

Sabato 26 Luglio

  • Piazza San Sebastiano alle 18:30 con Federico Pieri in "Abracadabra". Ispirato a Buster Keaton, questo spettacolo di magia vede la partecipazione attiva dei bambini, che potranno stupire il mago stesso con i loro trucchi. La durata è di 30 minutiIn
  • Piazza Garibaldi, dalle 19:00 alle 20:30, Jenny Clamonte presenterà "Mille bolle". Un'occasione per bambini e genitori di imparare diverse tecniche per creare bolle di sapone, fino a produrre bolle giganti. Lo spettacolo ha una durata di 130 minuti.
  • Gli "Incontri ravvicinati con il mago" di Andrea Mancusi animeranno Piazza Garibaldi dalle 20:15. Uno specialista della cartomagia che lascerà il pubblico a bocca aperta con i suoi giochi di prestigio. La durata prevista è di 120 minuti.
  • Piazza Garibaldi, alle 20:15, Federico Pieri torna con "Il Carnevale degli animali". Quest'opera di Camille Saint-Saëns prenderà vita attraverso cinque diverse tecniche artistiche, per un risultato originale della durata di 30 minuti.
  • Piazza Garibaldi alle 21:50 con Nicola Pesaresi in "Nicola & Isotta". Uno show comico che riprende il gusto del vecchio cabaret e dell'avanspettacolo, con numerosi personaggi. Nicola Pesaresi ha partecipato a Italia's Got Talent nel 2012 e vanta una grande popolarità sul web. La durata è di 50 minuti.
  • Per le vie del centro, con partenze alle 19:30, 20:45 e 22:40, la BadaBimBumBand si esibirà in "Wanna Gonna Show". Una band trasformista con una colonna sonora energica che mescola generi dal folklore greco a quello finlandese e portoghese. La durata è di 30 minuti.

Domenica 27 Luglio

  • Piazza Garibaldi dalle 18:30 con Terzostudio in "Gioca la mente". Un viaggio interattivo tra rompicapo, paradossi geometrici e figurativi, meraviglie dei numeri e indovinelli, per tenere la mente in forma. La durata è di 180 minutiIn
  • Piazza San Sebastiano, alle 19:00 e 21:00, Silvia Diomelli presenta "Anime di legno". Due teatrini ospiteranno un mondo segreto e misterioso di marionette a filo, con personaggi stravaganti come una trapezista, un cavatappi e una cantante. La durata è di 25 minuti.Andrea Mancusi
  • Piazza Garibaldi dalle 20:15 con "Incontri ravvicinati con il mago". Un mago abilissimo con le carte che stupirà il pubblico con il suo teatrino viaggiante. Si consiglia di non sfidarlo a carte! La durata è di 120 minuti
  • Piazza Garibaldi ore 21.30  Saeed Fekri, il più grande mimo di strada in Italia, incanterà il pubblico con "L'incantatore". I suoi numeri, semplici e divertenti, ricordano grandi artisti come Marceau, Mummenschanz, Totò e Chaplin, divertendo grandi e piccini. Saeed, artista iraniano, è acclamato per la sua maestria corporea e la sua capacità di incantare il pubblico. La durata è di 45 minuti.
  • La BadaBimBumBand animerà le vie con le esibizioni itineranti di "Opus Band" alle 19:30, 20:45 e 22:20. Una confraternita di frati che si muovono come funamboli in equilibrio tra sacro e profano, accompagnati da un'alternanza musicale di rock, canti gregoriani, musica medievale ed electro funk. La durata è di 30 minuti.

Mercatini e Gastronomia

Durante entrambe le serate, il 25 e 26 luglio, dalle 18:30 alle 23:00, sarà possibile trovare:

  • Il mercatino dell'artigianato in Via del Balzo (piazzetta Misericordia).
  • In Piazza dei Santi Quirico e Giulitta sarà allestita un'area street food
  • Piazza Garibaldi offrirà necci e prodotti tipici. Saranno presenti anche il Circolo La Castella del Turista con pizzeria e ristorante, e Gavurella food and drinks.

Anteprime di Stupore

Per un assaggio del festival, sono previste delle "anteprime Stupore" nelle domeniche precedenti, con passeggiate naturalistiche guidate e concerti

  • Domenica 13 luglio, ore 20:30: Passeggiata notturna al Castello Medievale di Sorana con concerto finale. Ritrovo presso il Ristorante da Sandrino, Via Ponte di Sorana 28 - Pescia. A seguire, l'Ensemble Terzo Tempo in "Omaggio a Morricone", un tributo al celebre compositore italiano con musiche eseguite da Massimo Barsotti e l'Ensemble Terzo Tempo, e la partecipazione della soprano Matilde Baglioni.

    Domenica 20 luglio, ore 19:00: Passeggiata al tramonto alla Pieve romanica di Castelvecchio con concerto finale. Ritrovo presso il parcheggio della Pieve. Seguirà il Cello Floyd Trio in "Omaggio ai Pink Floyd", dove le melodie della voce sono affidate al violoncello, accompagnato da chitarra e tastiera, offrendo una prospettiva unica sui brani intramontabili dei Pink Floyd.
  • Sabato 26 luglio, ore 06:00: Passeggiata nel bosco dal cimitero di Sorana e concerto. Ritrovo presso il cimitero di Sorana. A seguire, il Quartetto Eos in "Concerto", che presenterà un repertorio versatile frutto di esperienza accademica e momenti di improvvisazione.

MAGGIORI INFORMAZIONI

Tutte le passeggiate saranno accompagnate da Danilo Giusti, guida ambientale escursionistica. Per maggiori informazioni e prenotazioni sulle passeggiate è possibile contattare il numero 333 1015831. 

lL programma completo è disponibile sulla pagina Ufficiale Festival Stupore.

PDF locandina programma Festival

Redazione

 
News Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot