Il richiamo della tradizione: lumi alle finestre e Luminaria cittadina per il 25°Anniversario del Crocifisso della Maddalena
Il borgo di Pescia si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti della sua tradizione religiosa e culturale: le Feste in Onore del SS. Crocifisso della Maddalena, che quest’anno raggiungono il loro venticinquesimo anniversario. Un’occasione unica per riscoprire il fascino della processione nel cuore del centro storico, illuminato a festa da migliaia di lumi e luci accese dalle 20:00 di venerdì 2 maggio.
lumi alle finestre e Luminaria cittadina
Da sempre, la processione del Crocifisso della Maddalena è l’evento che unisce fedeli e cittadini in un abbraccio di luce e devozione. Per rinnovare questa antica usanza, la Compagnia del Crocifisso invita tutti gli abitanti di Pescia a posizionare sul davanzale delle proprie finestre candele o luci accese: un tappeto luminoso che accompagnerà il passaggio del Simulacro lungo le vie del centro.
La Luminaria partirà con il corteo dalla Cattedrale alle ore 20:00 di venerdì 2 maggio, trasformando la città in un suggestivo percorso di fede e partecipazione.
Parcheggi gratuiti per agevolare i residenti
Per ridurre al minimo disagi e favorire la massima partecipazione, grazie all’accordo tra la Compagnia del Crocifisso e la società Pe.Par, i parcheggi in Piazza dietro San Francesco e quello sul Rio del Giocatoio — nelle vicinanze della Palestra comunale — saranno gratuiti dalle ore 17:00 di venerdì 2 maggio fino alle ore 09:00 di sabato 3 maggio.
Parcheggi gratuiti dalle 17:00 del 2 maggio alle 09:00 del 3 maggio in Piazza dietro San Francesco e al Parcheggio Rio del Giocatoio.
Programma e CIRCUITO PROCESSIONE 2 maggio
-
Ore 18:00 Monsignor Tardelli presiederà in Cattedrale, alle ore 18:00, i Primi Vespri solenni in onore del SS. Crocifisso.
-
Ore 20:00 si terrà la solenne processione per le vie della città, accompagnata dalla tradizionale e scenografica luminaria., ore 20:00 – Partenza della processione dalla Cattedrale, lungo le principali vie del centro storico illuminate a festa.
Tutta la cittadinanza è invitata ad illuminare i propri edifici, in modo da rendere più suggestivo questo evento che si ripete ogni 5 anni.
Redazione