infanzia e città rassegna culturale 2025

Dal 30 aprile al 27 maggio la città si trasforma a misura di bambino grazie all’XI Edizione "Infanzia e Città”: con mostre, spettacoli, incontri e laboratori

L’edizione 2025 ruota attorno al tema della gratitudine, un invito a riscoprire la bellezza nelle piccole cose, a connettersi con l’altro e con l’ambiente, valorizzando la meraviglia e la gratuità come strumenti di crescita e relazione. Un evento importante promosso dal Servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia, con il supporto di Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le Famiglie e UNICEF.

Una programmazione ricca e articolata per ogni età

Un calendario fitto di appuntamenti, con eventi adatti a tutte le fasce d’età, da 0 a 18 anni, spaziando dal teatro alle letture animate, dai laboratori creativi agli incontri formativi per educatori e famiglie.

Tra gli eventi di punta:

  • “Battito” di Gabriella Salvaterra, spettacolo itinerante in prima nazionale (2–4 maggio)

  • “Due, storia di un abbraccio” al Funaro (4 maggio), racconto poetico della compagnia rodisio

  • Mostra “Ammalati di meraviglia” nel Palazzo comunale (dal 30 aprile al 20 maggio)

  • Convegno “Pedagogia povera, pedagogia della meraviglia” con Antonio Catalano e Bruno Tognolini (10 maggio)

  • Installazione teatrale “Arcipelago” a Villa Puccini (10–11 maggio)

  • Festa delle famiglie con laboratori e giochi per tutte le età (15 maggio)

  • Favole a colazione nei caffè del centro (18 maggio)

  • Picnic stellare e letture sotto le stelle all’Area Verde (20 maggio)

  • Giochi in tutte le lingue del mondo con UNICEF (27 maggio)

Accesso libero e prenotazione consigliata

La maggior parte degli eventi è a ingresso gratuito, ma per partecipare ad alcuni laboratori e spettacoli è necessario prenotarsi. Fa eccezione lo spettacolo “Battito” (7 €) e “Due, storia di un abbraccio” (5 € per i bambini e 7 € per gli adulti).

Informazioni e contatti utili

Per conoscere il programma completo, prenotare eventi o acquistare i biglietti:

Redazione

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot