monteversa

Giovedì 18 gennaio alle ore 20.30, all’Enoteca Nati Stanchi, degustazione di vini con Giovanni Bressanin dell’Azienda Monteversa.

Nel cuore dei Colli Euganei, Monteversa è un luogo unico per disposizione e tipologia del suolo. Qui, in prossimità della laguna di Venezia, la vite cresce su roccia vulcanica ricca di minerali, in una terra naturalmente vocata alla viticoltura. A tutela dell’unicità del territorio, dal 1989 l’area è diventata Parco Naturale.

L’Azienda Monteversa, seguendo i dettami della viticoltura biologica integrata con pratiche biodinamiche, raccoglie i preziosi acini e li lavora con cura per ottenere un vino dal sapore unico.

Presso l’Enoteca Nati Stanchi potrete degustare alcune delle etichette più pregiate: Primaversa rifermentato in bottiglia moscato giallo, Animaversa Moscato giallo, Versavó Garganega, Vo’Lare Carmenere, Versacinto Merlot Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc e Fior d’Arancio moscato giallo.

Un piatto di salumi e formaggi accompagnerà la degustazione.

Giovedì 18 gennaio alle ore 20.30 presso Enoteca Nati Stanchi. Costo: € 30
Prenotazioni e pagamento entro lunedì 15 gennaio.

Info

Enoteca Nati Stanchi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
+39 0573 25163
+39 351 9586251

 

News Floraviva
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...
  • A FUOCO 20 HA DI GRANO BIO -LIBERA TERRA-. FEDERBIO CHIEDE PROTEZIONE
    Sull’incendio doloso che ha distrutto 20 ettari di grano biologico a Lentini, FederBio esprime solidarietà e sollecita interventi urgenti per difendere le cooperative sui beni confiscati. FederBio ha espresso la sua piena solidarietà alla cooperativa agricola Beppe Montana – Libera Terra, c...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot