olio-oliva

Degustazioni aperte al pubblico a Prato, Carmignano, Montemurlo, Quarrata l'1, 2 (convegno), 8 e 9 dicembre. Il 16 premiazione "Miglior Olio Biologico".

Il settore dell'olio d'oliva biologico tra Prato e Pistoia è pronto ad accogliere il 7° Concorso dell'Olio Popolare Biologico. L'evento, che si distingue per il suo impegno nella promozione di pratiche sostenibili economicamente e ambientalmente e prodotti di alta qualità, offre un fitto calendario di appuntamenti.

Gli olivicoltori che desiderano partecipare possono inviare i loro campioni alla Pro Loco di Carmignano entro le ore 12 del 30 Novembre. Il concorso enfatizza l'adozione di metodi biologici attraverso un regolamento che potete scaricare a questo link.

Il tour di degustazioni, aperte a tutti, inizia il 1° dicembre a Prato presso A.Tipico Shop, Via B.Cairoli, 14, alle ore 18:00. Il giorno seguente, 2 dicembre, le porte si aprono al Museo del Vino di Carmignano, Piazza V.Emanuele, 2, alle ore 15:30. Montemurlo accoglierà gli entusiasti dell'olio d'oliva l'8 dicembre presso Il Borghetto, Via Bagnolo di Sopra, 24, alle ore 15:30, seguito da Quarrata il 9 dicembre alla Scuderia Villa La Magia, Via Vecchia Fiorentina, alle ore 15:30.

Il convegno su "sostenibilità ambientale dell'olio extravergine di oliva" è programmato per il 2 dicembre alle ore 9:30 nel Salone dei Galli a Carmignano, con la partecipazione del Professor L. Guerini dell'Università di Padova.

Il clou del concorso sarà il 16 dicembre, quando i partecipanti si riuniranno ancora nel Salone dei Galli per la premiazione del "Miglior Olio Biologico", un momento atteso che consacra il duro lavoro e la passione dei produttori.

L'evento non solo offre un palcoscenico per l'olivicoltura biologica ma diventa anche un'occasione per educare e sensibilizzare il pubblico sulle questioni ecoambientali, stabilendo un solido legame tra il consumo consapevole e il benessere e la sostenibilità economica.

 Regolamento 7° Concorso dell'Olio Popolare Biologico

 

A.V.

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot