//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Il Mipaaf annuncia che anche l’asparago di Cantello ha ottenuto il riconoscimento di Indicazione geografica protetta. Sono adesso 278 le dop e igp italiane, mentre 29 le denominazioni protette della Toscana.

Ventinovesima indicazione geografica protetta in Toscana. L’hanno ottenuta i cantucci toscani, o più precisamente sia i “cantucci” che i “cantuccini”. Anche l’asparago di Cantello ha ottenuto il medesimo riconoscimento.
Ad annunciarlo è il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali (Mipaaf) che oggi ha reso noto che sono stati pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea i Regolamenti di esecuzione con l’iscrizione dei Cantuccini Toscani/Cantucci Toscani e dell’Asparago di Cantello nel registro delle Dop e Igp.
Salgono così a 278 le Dop e Igp italiane registrate in ambito comunitario, consolidando il primato che il nostro Paese detiene da anni per i prodotti agroalimentari di qualità.
La zona di produzione dei Cantuccini toscani/cantucci toscani comprende tutto il territorio della Regione Toscana, mentre l’asparago di Cantello viene prodotto nell’omonimo Comune lombardo in provincia di Varese.
 
Redazione Floraviva

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot