Fondi per le mense biologiche: stanziati oltre 4,6 milioni di euro per il 2025
È stato raggiunto un accordo sul riparto del fondo per le mense biologiche per il 2025. Il decreto, promosso dal MASAF di concerto con il MIM, stanzia 4.603.603 euro per i Comuni italiani. L'obiettivo principale è duplice: ridurre i costi a carico delle famiglie e promuovere l'utilizzo di prodotti biologici nelle scuole.
Ecco il PDF completo dei comuni beneficiari dei fondi: nella nostra provincia di Pistoia, le scuole dell'Infanzia e Primaria di Pescia e Pistoia
Come verranno distribuiti i fondi
La ripartizione del fondo avviene in due modi:
-
86% (3,9 milioni di euro): Questi fondi sono destinati direttamente ai Comuni per abbattere le tariffe delle mense scolastiche, basandosi sul numero totale di pasti erogati nel 2025. L'obiettivo è supportare concretamente le famiglie.
-
14% (circa 644.000 euro): Queste risorse sono dedicate a iniziative di promozione e informazione nelle scuole, per sensibilizzare studenti e famiglie sui benefici del biologico. Le Regioni possono utilizzare questi fondi direttamente o trasferirli ai Comuni, in base alla popolazione scolastica.
L'appello di ANCI per un rifinanziamento
Durante la Conferenza Unificata, l'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) ha espresso preoccupazione per la costante riduzione del fondo. L'originaria dotazione di 10 milioni di euro è stata dimezzata nel 2020 e ulteriormente ridotta per il 2025 e gli anni successivi, arrivando a circa 3,8 milioni dal 2026. L'associazione ha sottolineato che questa diminuzione non è coerente con l'obiettivo di alleggerire il peso economico sulle famiglie, e ha chiesto un rifinanziamento per tornare alle cifre iniziali.
Redazione