Grande festa per i ragazzi del Reparto Gruppo Scout AGESCI di Uzzano di ritorno dal Campo Estivo 2025 alla Parrocchia di Santa Lucia a Uzzano.
Si è concluso un altro straordinario anno di attività per il Reparto del Gruppo Scout Uzzano 1, anno che terminacon il tanto atteso Campo Estivo 2025.
I ragazzi e le ragazze del Reparto (fascia d'età che va dai 11 ai 16 anni) hanno vissuto 11 giorni a stretto contatto con la natura, in tenda e lontani dalla routine quotidiana, ospiti nei meravigliosi territori di Mommio a pochi km da Fivizzano.
OLTRE L'AVVENTURA: CRESCERE INSIEME
Il campo estivo scout non è solo un momento di divertimento e avventura, ma un vero e proprio percorso di crescita. L'esperienza insegna a ragazzi l'importanza del lavoro di squadra, della fiducia reciproca e dell'autonomia. Dalla costruzione di strutture con tecniche di pioneristica alla preparazione dei pasti, ogni attività è un'occasione per imparare nuove abilità e affrontare piccole sfide quotidiane. I canti attorno al fuoco, le escursioni, le notti stellate e i giochi all'aria aperta rafforzano lo spirito di gruppo e creano ricordi che dureranno per tutta la vita.
LE "MISSIONI" AL SERVIZIO DELLA COMUNITÀ
All'interno del grande gruppo del Reparto, Il lavoro di squadra è organizzano in Sqadriglie: un piccolo gruppo di 6-8 ragazzi o ragazze che vivono insieme le attività scout durante tutto l'anno. In ogni squadriglia, i ragazzi imparano a organizzarsi e a prendere decisioni in autonomia. L'obiettivo principale della squadriglia è educare i ragazzi alla responsabilità, alla collaborazione e all'autonomia. Attraverso il gioco e la vita all'aria aperta, imparano a superare le sfide insieme, a rispettare le regole e a sviluppare le proprie capacità, in un ambiente di crescita e amicizia.
Durante il campo estivo le cinque Squadriglie dei ragazzi hanno svolto vere e proprie "missioni" per la comunità locale.
- Sq. Iene: hanno ripulito una zona boschiva a Mommio, che era trasformata in discarica abusiva.
- Sq. Pantere: sistemato l'antica fontana nella frazione di Po'.
- Sq. Cobra: riorganizzato la canonica di Mommio.
- Sq. Volpi: sistemato la canonica della Pieve di Vendaso.
- Sq. Tori: aiutato la comunità del paese di Vendaso.
Questo impegno dimostra come il movimento scout non sia solo avventura, ma anche un profondo servizio di volontariato per il bene comune.
CONDIVISIONE E SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE
L'estate scout è stata anche un'occasione di condivisione internazionale. Grazie ai contributi dei gruppi scout della provincia, il Gruppo Scout AGESCI Pistoia 2 ha potuto ospitare un gruppo di adolescenti scout ucraini, offrendo loro un'esperienza di serenità e amicizia.
Ora che i campi sono finiti, i ragazzi tornano a casa con un bagaglio di nuove competenze e ricordi preziosi, pronti per un nuovo anno scout all'insegna dei valori di solidarietà, rispetto e responsabilità. La dedizione dei Capi Scout, tutti rigorosamente volontari, è il motore di queste esperienze. Con passione, impegno e un grande spirito di servizio, guidano i ragazzi non solo nelle avventure estive, ma in un percorso di crescita lungo tutto l'anno.
Il loro contributo è fondamentale per offrire a bambini e giovani un'educazione basata su valori e amicizia, che li prepara a diventare cittadini responsabili e attivi, accompagnandoli dagli 8 anni fino ai 20 anni.
Il prossimo appuntamento è fissato per Ottobre per le nuove avventure 2025/2026!
MAGGIORI INFORMAZIONI
Per avere maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione e sulle opportunità di volontariato del Gruppo Scout AGESCI Uzzano,
si può scrivere a:
Cerca qui il gruppo Scout più vicino a te: AGESCI TOSCANA
Anna Innocenti