Pescia Cambia Mefit Bar Marika

Se ne parlerà domani alle 17:30 al Bar Marika di Alberghi. L'annuncio arriva dopo la conferma del MASAF che finanzierà con ulteriori 10 milioni di euro il progetto presentato dall’allora amministratore Grassotti sul bando logistica del PNRR

"Pescia Cambia" ha annunciato che per il MEFIT resta ancora molto da fare. Questo messaggio arriva dopo l'intervento del sottosegretario La Pietra (vedi anche il nostro articolo del 17 maggio scorso), che ha consentito al progetto di scalare la graduatoria, ottenendo il finanziamento necessario. Il progetto, presentato durante la gestione Grassotti, inizialmente non aveva raggiunto il punteggio sufficiente per qualificarsi.

Domani, 25 giugno, alle ore 17:30 al Bar Marika di Alberghi a Pescia, si discuteranno le opportunità del progetto di riqualificazione del MEFIT, un'infrastruttura chiave per l'economia agricola della Valdinievole e regionale. Nonostante il sostegno economico, "Pescia Cambia" sottolinea che c'è ancora molto lavoro da fare per raggiungere gli obiettivi prefissati.

L'evento vedrà la partecipazione di Antonio Grassotti, ex Amministratore Delegato del MEFIT, che condividerà la sua esperienza e visione per il futuro del progetto. Sarà introdotto da Aldo Morelli e concluderà Oreste Giurlani, promotore dell'iniziativa "Pescia Cambia".

La discussione si concentrerà sulle sfide ancora presenti e sui prossimi passi necessari per completare la riqualificazione del mercato. La modernizzazione delle strutture è essenziale per migliorare l'efficienza, la sostenibilità eco-ambientale e l'innovazione del MEFIT, elementi fondamentali per il rilancio economico e sociale della Valdinievole.

La partecipazione della comunità locale sarà fondamentale per garantire che il progetto finanziato con 10 milioni di euro risponda alle reali esigenze di mercato e del territorio. L'incontro di domani sarà quindi un'opportunità per comprendere le trasformazioni in atto e contribuire attivamente al futuro del MEFIT, di Pescia e della Valdinievole. 

A.V.

News Floraviva
  • BANDO APICOLTURA 2026: CONTRIBUTO FINO AL 100% DELLE SPESE AMMESSE
    Fino al 17 ottobre 2025 è possibile presentare domanda per investimenti, formazione e acquisto attrezzature. Priorità a interventi tracciabili e documentati Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) ha pubblicato il nuovo Bando per il Sottoprogramma Apisti...
  • FORESTA LEGNO: COPA E COGECA CHIEDONO UNA REVISIONE URGENTE DELL’EUDR
    Dopo la proroga ottenuta, le organizzazioni agricole europee sollecitano Bruxelles a semplificare il Regolamento sulla deforestazione, chiarire gli aspetti giuridici e introdurre un approccio praticabile e basato sul rischio. A meno di cento giorni dall’entrata in vigore dell’EUDR, lo scorso se...
  • SALVIAMO IL MEDITERRANEO: L’APPELLO DI ECOITALIASOLIDALE PER UN MARE SENZA PLASTICA
    Microplastiche, biodiversità a rischio e cambiamenti climatici: servono più aree protette e il Parco Nazionale del Tevere entro il 2025 In occasione della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo, l’associazione ecologista Ecoitaliasolidale ha rinnovato il proprio impegno per la tutela di u...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot