Pmi, al via l'individuazione di banche per l'utilizzo dei fondi BEI

Marras: "La Toscana si conferma particolarmente attenta nel cogliere queste opportunità, e le imprese potranno accedere a prestiti decennali".

E’ stata approvata dalla Giunta regionale la delibera con cui si avviano le procedure per l’individuazione degli istituti bancari che utilizzerano i primi 300 milioni della provvista BEI (la Banca europea per gli investimenti) per l'attivazione della prima linea di credito Regione Toscana - Eu Blending, da destinare a prestiti in favore delle imprese nell’ambito delle azioni di sostegno alle PMI per investimenti produttivi, per ricerca e sviluppo, e nel settore del turismo anche nell’ambito del piano regionale Toscana Fesr 2021-2027.

La Regione, al fine di sostenere l’accesso al credito delle imprese, attiverà successivamente all’individuazione delle banche, interventi per la concessione di agevolazioni nella forma di sovvenzioni e di garanzia finalizzate a ridurre il tasso dei prestiti erogati a valere sulla provvista Bei.

La provvista Bei, nei piani della Regione, è destinata a salire a 625 milioni complessivi. Le banche inoltre si dovranno impegnare a erogare un volume di prestiti con risorse proprie pari o superiori allo stesso volume di risorse messo a disposizione dalla Bei.

Per quanto riguarda l’attivazione della prima linea di credito, i 300 milioni sono destinati nella quota di 200 milioni al sostegno alle piccole e medie imprese per gli investimenti produttivi, 50 milioni a favore dell’intervento per le micro piccole e medie del settore turistico ed altri 50 milioni per la ricerca e lo sviluppo delle imprese anche in raggruppamento con organismi di ricerca e in particolare a favore delle micro piccole e medie imprese e piccole imprese a media capitalizzazione.

"L’intervento della Regione consentirà di abbattere gli interessi, questione che è ritornata di grande rilievo con la stagione di aumento dei tassi di interesse - sottolinea l'assessore all'economia e al turismo Leonardo Marras -. La Toscana si conferma particolarmente attenta nel cogliere queste opportunità, e le imprese potranno accedere a prestiti decennali con tassi quasi azzerati grazie al contributo regionale per investimenti produttivi green".

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot