Il Comune di Montecatini Terme coinvolge la vigilanza privata per affiancare le forze dell'ordine e garantire maggiore sicurezza nelle zone della movida e sui beni pubblici.
L'Istituto Sismondi-Pacinotti lancia nuovi corsi per docenti e personale ATA, puntando su realtà virtuale, inclusione digitale e competenze avanzate per la transizione digitale della scuola.
A Borgo a Buggiano nasce l’associazione “Pompieri d’Italia Volalto Bellavista”, fondata da ex vigili del fuoco per tutelare e valorizzare il patrimonio storico del Corpo.
Chiesina Uzzanese partecipa al primo G7 su inclusione e disabilità ad Assisi, presentando il progetto “Chiesina C.A.A.mbia” per una segnaletica accessibile e inclusiva.
La sindaca Amidei: "Grande soddisfazione per questo impianto, che riduce l'uso di plastica e promuove la sostenibilità." Il fontanello eroga acqua gratuita e sicura per i cittadini
La Provincia di Pistoia ha stanziato 635mila euro per i lavori di sistemazione della frana sulla SP3. L'obiettivo è avviare i cantieri nei primi mesi del 2025.
Sandro Orlandini, presidente di CIA Toscana Centro, denuncia la gestione opaca delle risorse del Consorzio Bonifica 3 Medio Valdarno e attacca duramente su affitti spropositati e disorganizzazione dei seggi elettorali.
Con "Muse", il suo marchio floreale, Majid Mohammad orchestra bouquet poetici tra barocco, artigianato persiano e moda. Un universo sensoriale e senza tempo.
...
Skid Rows I & II trasformano il gesto agricolo in un’azione artistica, fondendo performance, semina diretta e land art in un inedito linguaggio paesaggistico.
...
L’iboga, pianta sacra del Gabon usata nei riti Bwiti, è oggi al centro di studi medici, traffici illeciti e progetti di sostenibilità che coinvolgono comunità e biodiversità.
...