Consegnate le Borse di Studio in memoria di Paolo Signori: "i giovani sono il presente, non il futuro"

L'Istituto Francesco Marchi di Pescia ha commemorato il brillante studente Paolo Signori, scomparso prematuramente, con la consueta assegnazione delle borse di studio a lui intitolate. 

Nell'aula magna dell'Istituto Marchi-Forti di Pescia, si è tenuta sabato 15 giugno la toccante cerimonia di consegna delle borse di studio Paolo Signori. Queste borse di studio, giunte alla loro sesta edizione, sono state istituite in memoria di Paolo, un giovane studente che, nonostante le gravi difficoltà causate da una malattia che lo ha accompagnato fin da piccolo, è riuscito a diplomarsi con successo e a lasciare un segno indelebile nel cuore di chi lo ha conosciuto. La madre di Paolo, Francesca Innocenti, ha devoluto annualmente una somma significativa per premiare gli studenti più meritevoli dell'istituto, con l'obiettivo di sostenere il loro percorso educativo. "Fatevi forti del suo ottimismo e della sua voglia di vivere e curiosità scoprire... voi non siete il futuro. Voi siete il presente! Voi siete l'energia che potrà sorprenderci", ha dichiarato la signora Francesca durante la cerimonia, rivolgendo un messaggio di incoraggiamento ai giovani presenti. La Dirigente Scolastica, Anna Paola Migliorini, ha espresso il suo orgoglio e la sua gioia nel celebrare questo evento simbolico e ricco di significato. “Un'attenzione al merito dei nostri ragazzi premiati con una borsa di studio davvero importante”, ha affermato, evidenziando il valore di questo riconoscimento. I vincitori di quest'anno sono Lucrezia Baldacci, Emanuele Meggiorin, Elena Sbaragli, Asia Cioli, Gaia Capitani, Virginia Doveri, Alessia Gigli, Cristian Negoi, Elena Pierini, Martina Santuosso, Alessia del Tozzotto, tutti studenti dell'Istituto Marchi-Forti di Pescia. Questi studenti si sono distinti non solo per i loro eccellenti risultati scolastici, ma anche per la partecipazione ad attività extracurriculari e l'assenza di provvedimenti disciplinari. Il premio, del valore di 500 euro per ciascun studente, potrà essere utilizzato per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche, sussidi didattici e per sostenere esperienze formative, compresi i viaggi di studio all'estero. Alla cerimonia erano presenti anche il Sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Alina Nicoleta Coraci, Il curatore del progetto Edoardo Fanucci, docente di Economia aziendale, e la professoressa Monica Gaggiottini, Capo Dipartimento di Economia Aziendale, che ha sottolineato l'importanza di premiare il merito per costruire i cittadini di domani. La professoressa Anna Maria Giorgetti, referente del progetto e insegnante di Paolo, ha ricordato con affetto il giovane studente, sottolineando il suo esempio di serenità e accettazione. La Scuola ha espresso la sua gratitudine alla famiglia Signori per la generosità dimostrata nei confronti dell'Istituto e dei suoi studenti, assicurando che il ricordo di Paolo potrà continuare a vivere attraverso il sostegno ai giovani talenti.

Redazione

Meteo locali