carlo cortesi

Le proposte in tema di lavori pubblici e viabilità della lista "Chiesina e le sue Frazioni" con Carlo Cortesi candidato sindaco.

Ad ogni elezione comunale i lavori pubblici e la viabilità sono al centro dell'attenzione, in queste settimane come lista “Chiesina e le sue Frazioni” abbiamo illustrato le nostre proposte, semplici e concrete.
 
Ricorda il candidato sindaco Carlo Cortesi "vogliamo mettere in campo un piano serio di lavori pubblici per marciapiedi e strade, in particolare quelli del centro cittadino e delle frazioni, prevedendo anche l’uso di tecniche innovative come asfalto drenante. Ci impegniamo anche a sollecitare la Provincia a potare i platani in via Livornese di sopra e a asfaltare: circonvallazione, via Romana, via Livornese a Capanna.
 
"In tema di aree di sosta", continua Cortesi, "vogliamo rivedere le aree nel centro storico, anche creandone di nuove da riservare a residenti e titolari delle attività commerciali in modo da aumentare quelli a disposizione della clientela. e soprattutto vogliamo migliorare la viabilità con la modifica dei sensi di marcia nei tanti sensi unici istituiti senza logica, a Chiesanuova e nel capoluogo."
 
Conclude Cortesi affermando che "Nel programma non ci sono interventi di manutenzione di piazze e strade con progetti faraonici che rimangono sulla carta, e assicuriamo l'attenzione a cose semplici come l'ampliamento dell'orario di accesso al cimitero, la realizzazione di un parco pubblico a Capanna e il miglioramento di quello di Molin Nuovo e l'ampliamento della rete del gas metano e delle fognature anche nelle aree attualmente scoperte".
 
Redazione
 
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot