Chiesina e le sue Frazioni

L'attenzione al sociale della giunta di centrodestra Berti si misura anche con i numeri delle poche risorse per il fondo integrazione affitti

Le politiche sociali devono essere la priorità per un Comune, soprattutto per la piccola grande comunità di Chiesina Uzzanese dove ci si conosce tutti ed un amministratore interessato a fare il bene dei più deboli può facilmente intercettare situazioni di disagio e bisogno.
 
Abbiamo voluto fare una verifica semplice, si parla di numeri, sui contributi per l'integrazione affitti facendo anche un paragone, per i comuni vicini, su quanto erogato nel 2023.
Nel 2023 il Comune di Chiesina Uzzanese ha impegnato 2.000 € di risorse proprie mentre, nello stesso anno, quello di Uzzano destinava 5.000 € ed addirittura Ponte Buggianese investiva 45.000 €.
 
A questo andrebbe aggiunto che sempre nel 2023 dal Governo le risorse per i contributi affitti sono crollate, ed in parte ha contribuito maggiormente la Regione Toscana.
 
Noi della lista "Chiesina e le sue Frazioni" insieme al nostro candidato a sindaco Carlo Cortesi, pensiamo che la spesa sociale vada incrementata, anche aumentando le risorse per i fondi affitti: si tratta di una spesa che non da visibilità agli ammortizzatori, ma è una questione di giustizia sociale e un aiuto concreto ai più deboli.

Redazione
News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot