Angela Sabatino e Stella Dei, madre e figlia, di Lamporecchio hanno dato una svolta ambientalista alla loro azienda: aderendo al progetto “Lungo le grotte migratorie”, hanno creato lo stagno delle piante idrofite, l’osservatorio faunistico e il museo della civiltà contadina in casa. Per queste motivazioni Coldiretti ha assegnato loro il premio "Pink Oscar".
L’azienda oltre a produrre cereali e foraggere è diventata luogo ideale per lezioni di educazione ambientale: Coldiretti Toscana ha deciso di premiare le imprenditrici agricole pistoiesi che gestiscono l'azienda tra Larciano e Lamporecchio.
Coldiretti, infatti, ha riconosciuto un premio alle 'dinastie rosa' dell’agricoltura regionale assegnando la scorsa settimana il "Pink Oscar" alle aziende che vantano conduzioni al femminile da più generazioni. Madre e figlia, zia e nipote, sorelle, amiche, socie... sono sempre più numerose le imprenditrici che scelgono di unire le forze per scommettere in agricoltura, dando vita ad esperienze innovative o tradizionali, ma rivisitate sempre con creatività e fantasia.
I dati parlano chiaro e non lasciano spazio a dubbi, secondo le ultime stime disponibili si scopre che in Toscana dei 29.000 lavoratori autonomi iscritti ad Inps come Coltivatori Diretti ed Imprenditori Agricoli Professionali, 11.600 sono donne. Questo significa che 2 aziende su 5 sono condotte al femminile.

Redazione