incendio1

Ben otto incendi boschivi e diversi roghi sono attivi, in questo pomeriggio, in Toscana. La Regione emana un comunicato dove annuncia la situazione di otto località in pericolo: a Trappola e a Menzano, in provincia di Arezzo, a Trequanda, in provincia di Siena, a Serra di Carmignano a Prato, a Figline Incisa e a San Baronto a Pistoia.

Un incendio di discrete dimensioni è scoppiato a Trappola, nel comune di Loro Ciuffenna, provincia di Arezzo, dove un elicottero della Regione Toscana sta coadiuvando, dall'alto, il lavoro di quattro squadre tra volontari ed operai forestali dell'Unione comuni del Pratomagno. La sala operativa della Protezione civile regionale, cui spetta il coordinamento degli interventi, fa sapere che un altro incendio è in corso a Trequanda, località Castelmuzio, in provincia di Siena. In questo caso, oltre a un elicottero della Regione, sono impegnati operai forestali dell'Unione dei comuni della Valdichiaia Senese, cinque squadre di volontari e una dei Vigili dei fuoco.
Quindici squadre antincendio tra volontari, Vigili del fuoco e personale della Protezione civile regionale, invece, è impegnato a Serra di Carmignano, in provincia di Prato, dove il fuoco ha attaccato un'oliveta e campi agricoli a ridosso dell'abitato.
Ormai quasi domato è l'incendio scoppiato in mattinata a Menzano, nel territorio di Castelfranco Pian di Scò, provincia di Arezzo, dove è intervenuto anche un elicottero della Regione oltre a due squadre di volontari ed a due di operai forestali dell'Unione dei comuni del Pratomagno.
Da segnalare, inoltre, che due elicotteri della Regione Toscana stanno ancora intervenendo a Ponte agli Stolli nel comune di Figline Incisa, provincia di Firenze, per bonificare l'area in cui ieri si è verificato l'incendio che ha distrutto circa cinquanta ettari di bosco. Qui sono impegnate anche dieci squadre inviate dalla Città metropolitana di Firenze.
Sulla via della definitiva bonifica, infine, è l'incendio di San Baronto, Pistoia, che ha distrutto quasi centocinquanta ettari di bosco.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot