scuola

Diciassette poltrone per otto presidi: questa è la paradassole situazione in cui verte la Valdinievole a causa della graduatoria dei dirigenti scolastici, già esaurita da tempo. A causa dei pensionamenti degli ultimi anni e del concorso a preside, più volte annunciato, ma che tarda ad arrivare, dal primo settembre dovranno essere assegnate ben nove reggenze.

Fino a due giorni fa l'Ufficio Scolastico Regionale non aveva ancora proceduto alle nomine. Alcuni presidi hanno già scritto una lunga e articolata lettera proprio all'Usr della Toscana per chiedere di trovare alternative diverse a quelle che hanno recentemente messo a dura prova molti dirigenti, che si sono trovati a dover coordinare più realtà scolastiche, talvolta con tremila alunni e magari con plessi distanti l'uno dall'altro.  
Con il pensionamento di Anna Maria Pagni, sono rimaste scoperte altre due dirigenze importanti: quella della Chini a Montecatini della quale Pagni aveva la titolarità, e quella di Margine, della quale deteneva la reggenza. Scoperta anche la dirigenza del liceo Salutati, dato che la preside Morena Fini ha chiesto di andare in un comprensivo a Pistoia. Alle Chini arriverà Roberta Tommei da Larciano, ma questo comporterà una nuova tessera da riempire. Dunque, a meno che l'Ufficio Scolastico Regionale non ne esca assegnando incarichi a dirigenti fuori distretto o addirittura fuori dalla Regione Toscana, si tratta di un bel caos.
Il Ministero per uscire dall'impasse dovrà provvedere a pubblicare l'atteso bando del concorso. A partire da domani si dovrà provvedere all'assegnazione dei nuovi incarichi.
Arrivano però anche buone notizie dal settore nomine dell'Usr Pistoia: qui, Loretta Sabatini, in pensione sulla carta da ormai tre anni, continua come volontaria a coordinare una squadra che ha battuto ogni record. Già assegnati 41 posti di ruolo alle medie e 63 alle superiori, ci si appresta ora alla nomina dei precari con contratto annuale, probabilmente nella giornata del 5 settembre. Successivamente ci sarà la convocazione coordinata per i docenti di II fascia. 
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot