agrariolineaverde

"Linea Verde va in città" e visita l’Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia per raccontare la scuola, il suo vigneto, i suoi laboratori e la sua serra. Il servizio della trasmissione di RaiUno ha così voluto riprendere le nuove opportunità che l'agricoltura offre sul territorio, in particolar modo per i più giovani.

Il fortunato programma, condotto da Marcello Masi e Chiara Giallonardo su RaiUno, ha girato una puntata dedicata a Pistoia e ha realizzato un servizio anche a Pescia per raccontare le nuove opportunità offerte dall’agricoltura in città e nei suoi dintorni, specialmente ai più giovani: start up agricole, agri-ristorazione, agriturismo, artigianato del gusto e riscoperta delle attività tradizionali del passato.
L’Istituto Agrario di Pescia, che della costruzione di un ponte tra passato e futuro ha fatto la propria mission, non poteva mancare all’appello: la troupe diretta dalla regista Monica Perez ha intervistato la preside Francesca Giurlani, informandosi sulle attività in corso e realizzando riprese nel vigneto, nei laboratori e nella serra dell’azienda agraria. Il servizio si è concentrato sulla vendemmia del Vermentino in corso, e ha fatto un passaggio nei laboratori di Chimica e Microbiologia dove sono state svolte analisi sull’acidità del vino e sugli insetti utili in agricoltura; infine un ultimo giro in serra per riprendere la coltivazione delle Stelle di Natale che saranno pronte in dicembre. Presenti gli studenti impegnati nelle varie attività con alcuni docenti e bellissime anche le riprese aeree realizzate con un drone che si è librato sopra tutta l’area dell’Istituto.
La puntata realizzata a Pescia andrà in onda sabato 16 settembre alle ore 12.20 su RaiUno: un’importante vetrina nazionale per la città e le sue eccellenze, e un invito rivolto al pubblico più giovane affinché riscopra l’attrattiva delle attività tradizionali locali per costruire il proprio futuro professionale.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot