comunebuggiano

Il M5S di Buggiano torna a ribadire la necessità impellente di mettere mano alle barriere architettoniche nel paese. Il Movimento sottolinea infatti come l'attuale amministrazione non si sia ancora attivata da questo punto di vista, nonostante la richiesta di cinque mesi fa: il progetto dei lavori stilato dal Comune è incompleto.

Durante il consiglio comunale tenuto nel mese di marzo il Movimento 5 Stelle presentò una mozione con la quale si richiedevano piccoli interventi di manutenzione ordinaria o piccole modifiche, per risolvere immediatamente le esigenze irrimandabili di disabili e persone in difficoltà motorie. Tutto questo senza aspettare di partorire il progetto complessivo annunciato dall’amministrazione. «La maggioranza respinse la mozione spiegando la necessità di attendere la realizzazione del suddetto progetto, per di più veniva annunciato un programma di interventi da effettuare entro l’anno a cui l’ufficio preposto stava già lavorando. Ad oggi, dopo cinque mesi, nessuna opera è stata realizzata» denuncia il M5S.
Il Movimento, dopo aver visionato relazioni e disegni del progetto del Comune, denuncia un lavoro ancora incompleto e privo di progettualità. «Di fatto sono state effettuate solo rilevazioni ed è ancora tutto allo studio. Come previsto questi progetti prevedono tempi lunghi per questo il M5S chiedeva la realizzazione di piccoli scivoli di bitume o la riparazione di buche, realizzabili con manodopera interna e quindi con poca spesa. Piccole opere ma indispensabili per semplificare la vita a chi da troppo tempo aspetta.»
Il M5S sta studiando e valutando le carte del progetto emesse fino ad ora e nel frattempo continua ad esaminare le problematiche direttamente sul territorio elaborando eventuali proposte e modifiche. Visto il mancato accoglimento della mozione, il M5S chiede comunque che vengano tenute presenti le indicazioni presentate e quelle a venire, procedendo in spirito di collaborazione. Preme inoltre sui tempi, affinché l’amministrazione si metta una mano sulla coscienza e proceda velocemente per risolvere la semplice vita quotidiana a coloro che in fondo vorrebbero solo veder rispettati i propri diritti.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot