acquetour

Come arriva l’acqua potabile nelle nostre case? Quali sono le sue caratteristiche? Perché è buona da bere? E ancora: dove finisce quella che utilizziamo e in che modo ritorna all’ambiente? A queste e a tante altre domande cerca di dare risposta "Acque Tour", il progetto di educazione ambientale che Acque SpA propone gratuitamente alle scuole del territorio gestito.

L’obiettivo di Acque SpA, il gestore idrico in Valdinievole e nel Basso Valdarno, è quello di diffondere tra “gli adulti di domani” la conoscenza degli aspetti naturali e tecnologici del ciclo idrico, di accrescere in loro la consapevolezza del valore dell’acqua, di aiutarli a promuovere una cultura di rispetto e salvaguardia di un bene primario. Giunto alla 16esima edizione, "Acque Tou"r ogni anno coinvolge circa cinquemila studenti, dalla materna alle superiori.
Il progetto si articola in centinaia d’interventi da parte di esperti del settore: lezioni in classe, gite naturalistiche, visite guidate agli impianti e agli acquedotti. L’acquedotto e la centrale a San Lorenzo (Pescia) o il depuratore a Uggia (Monsummano Terme) sono solo alcuni esempi dei possibili percorsi formativi offerti. Ad Acque Tour è inoltre abbinato il concorso “Buona da Bere” che premia le classi che nel corso dell’anno hanno realizzato i migliori elaborati sul tema della risorsa idrica; le premiazioni avvengono in occasione della festa finale che si svolge alla conclusione dell’anno scolastico.
La partecipazione ai percorsi didattici è completamente gratuita per le prime 300 richieste. A partire dalle ore 8.00 del 21 Settembre prossimo si aprono le adesioni, che chiuderanno il 30 Settembre. Il coordinamento del progetto è affidato all’Associazione La Tartaruga. Per informazioni è possibile contattare la segreteria didattica dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 13 allo 0587/53175, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o visitare la pagina www.acque.net/acque-tour.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot