mercatopescia

Confesercenti interviene sul dibattito aperto in seguito alla nuova disposizione del mercato settimanale, che si è rivelata utile ai banchi e ai negozi di Pescia. Confesercenti ricorda che anche gli ambulanti sono imprese e pagano le tasse ed aggiunge che una città più viva non può certo danneggiare il commercio.

Confesercenti risponde alle recenti accuse mosse da Oliviero Franceschi, ricordando che l'associazione svolge un’attività, «forse meglio dire missione, di tutela delle imprese, per aiutarle a crescere, senza distinzione di appartenenza politica e proprio per questo siamo sempre stati aperti al confronto e inclini a trovare soluzioni condivise.»
584 204 prontocronacaLa scelta dell’amministrazione comunale di sperimentare una nuova sistemazione dei banchi del mercato ha trovato così il consenso da parte degli operatori di Confesercenti, sia ambulanti sia negozi, proprio perché indirizzata ad evitare una dequalificazione totale del mercato, scongiurando un’ulteriore perdita di valore dei posteggi e disincentivando un'altrimenti inevitabile svendita a soggetti che non darebbero lustro al mercato stesso.
In risposta a Franceschi, Confesercenti ricorda che anche gli ambulanti sono imprese e pagano le tasse: «se parliamo per esempio di suolo pubblico, non è che a Pescia sia particolarmente conveniente.»
Confesercenti dichiara di parlare sulla base di dati oggettivi, dichiarati dai suoi soci: come è vero che gli ambulanti hanno trovato dei vantaggi, è anche vero che il commercio in sede fissa e i pubblici esercizi non hanno subito danni. «Le imprese che rappresentiamo sostengono che il mercato oggi ha più frequentatori, e ci sembra veramente un controsenso affermare che una città più viva danneggia il commercio.»
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot