Sofisticato apparecchio «Pcr» per l’istituto agrario Anzilotti: consente di replicare frammenti di Rna e Dna, dando così la possibilità di notevoli applicazione per la ricerca

225x120 agrigardennatale21Il laboratorio di Microbiologia e Igiene dell’istituto tecnico agrario Anzilotti ha in dotazione un vero gioiello: l’apparecchio per la Pcr, acronimo di Polymerase Chain Reaction, strumento molto costoso che consente di studiare le reazioni a catena dell’enzima della polimerasi, coinvolto nella polimerizzazione degli acidi nucleici, come Dna e Rna.
«Si tratta – spiega Sabrina Balzini, docente di biotecnologie – di un apparecchio molto sofisticato che amplifica e ottiene copie di frammenti selezionati di Rna e il dna in vitro: da frammenti infinitesimali se ne ottengono quantità maggiori su cui è possibile lavorare in una quantità impressionante di applicazioni che vanno dall’ingegneria genetica alla scienza forense, dalla microbiologia ambientale all’archeologia».
225x120-medicalsport2.gifAlcune di queste sono la diagnostica molecolare delle malattie, il controllo della contaminazione da microrganismi e la processazione dei tamponi, ad esempio quelli per il Covid, per i quali la Pcr è stata fondamentale durante la pandemia. L’ingegneria genetica in campo agrario invece se ne serve per analisi sulle piante e stabilire le caratteristiche delle varietà nuove e vecchie o per il riconoscimento dei patogeni e l’adozione di strategie di difesa mirate. «Quindi uno strumento – continua Balzini – utilissimo per i ragazzi di entrambi i nostri indirizzi di studio, quello di Agraria e delle Biotecnologie sanitarie e ambientali».

Redazione

 

NATIVE SCARTABELLO AVVENTO

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot