borsa di studio batoni 2025 flora toscana

"Per il Florovivaismo di domani" Progetto di collaborazione tra l' Istituto Agrario Anzilotti e Flora Toscana 

L'Istituto Tecnico Agrario D. Anzilotti di Pescia, annuncia con entusiasmo l' iniziativa volta a sostenere i giovani talenti nel settore della floricoltura, con la seconda Borsa di Studio in Memoria di Paolo Batoni, istituita in onore dell’ex presidente della cooperativa Flora Toscana, recentemente scomparso.

Un tributo al passato e uno sguardo al futuro

Paolo Batoni è stato una figura centrale per Flora Toscana e per la comunità florovivaistica locale. La borsa di studio a lui intitolata non solo celebra il suo impegno, ma mira anche a incentivare i giovani a intraprendere percorsi accademici e professionali legati alla floricoltura e al florovivaismo. Paolo credeva molto nei giovani e non perdeva occasione per dimostrarlo, questo era infatti il suo pensiero "sostenere e credere nei giovani è un investimento nel futuro, poiché il loro successo e la loro crescita contribuiranno a plasmare una società più forte, più sana e più prospera per tutti".

“Partecipare a questa iniziativa significa non solo ottenere un riconoscimento per il proprio impegno, ma anche investire nel futuro della floricoltura e nel rilancio di un comparto fondamentale per il nostro territorio, che richiede passione, competenza e dedizione”, sottolinea Ugo Conforti, attuale presidente di Flora Toscana. 

Obiettivi del progetto

L’iniziativa mira a riqualificare un'area esterna dell'Istituto Agrario. Lo spazio individuato è quello adiacente al parcheggio vicino alla serra di floricoltura. Lo spazio verde realizzato andrà ad avere un interesse collettivo, utilizzabile dagli studenti dell’Istituto, visitabile da parte di altre scolaresche in visita alla Scuola e accessibile da parte del pubblico esterno durante le varie manifestazioni organizzate nel corso dell’anno scolastico. 

Gli elaborati verranno esaminati e valutati da una apposita commissione costituita da docenti appartenenti all’Istituto e dal Direttivo di Flora Toscana. Il progetto che risulterà il migliore tra quelli presentati riceverà una borsa di studio finanziata da Flora Toscana, in memoria del Presidente Paolo Batoni del valore di 1000€ che verrà assegnata al gruppo vincitore

Maggiori dettagli sul sito della scuola.

Redazione

News Floraviva
  • CELLULA: MOHSEN BAGHERNEJAD E IL RITMO ORGANICO DEL TEMPO
    Alla ME Vannucci di Pistoia, Mohsen Baghernejad Moghanjooghi indaga il tempo attraverso una “cellula” vitale tra arte, natura e trasformazione. Con Cellula, la prima personale di Mohsen Baghernejad Moghanjooghi negli spazi della galleria ME Vannucci di Pistoia (18 maggio – 31 luglio 2025), si...
  • UNA FOGLIA PER RESISTERE E RINGRAZIARE: IL VALORE SACRO DELLA COCA
    Ricchissima di nutrienti e di significati, la foglia di coca accompagna da millenni la vita andina, tra usi alimentari, medicinali e rituali profondamente sacri. Chi la identifica unicamente con la cocaina ignora una storia millenaria, fatta di saperi, rituali e una relazione profonda con la natura...
  • QUANDO LE PIANTE SUONANO: VIBRAZIONI MUSICA E CONSAPEVOLEZZA VERDE
    Due elettrodi, una radice e una foglia: così le piante rivelano il loro mondo invisibile. Jean e Frédérique Thoby ci guidano nel linguaggio segreto del verde. Una pianta reagisce a ciò che accade intorno a lei. Questa reazione è misurabile sotto forma di microattività elettrica, variazioni ch...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot