visite gratuite nei Musei Civici

Sabato 23 e domenica 24 settembre i Musei Civici di Pistoia partecipano alle GEP - Giornate Europee del Patrimonio con un programma di ingressi gratuiti.

Nelle due giornate il Museo Civico d'arte antica in Palazzo Comunale, il Museo dello Spedale del Ceppo e il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni sono aperti con ingresso gratuito secondo il consueto orario di apertura, dalle 11 alle 19.

Quello delle Giornate Europee del Patrimonio sarà per i Musei Civici l’ultimo fine settimana con l’orario di apertura estivo. Da sabato 30 settembre, infatti, tornerà in vigore l’orario di

apertura invernale: dal martedì al venerdì dalle 10 alle 14; sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18. Lunedì chiuso.

Le Giornate Europee del Patrimonio sono la più estesa e partecipata manifestazione culturale d'Europa, promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Si tratta di un’occasione importante per riaffermare il ruolo centrale della cultura nelle dinamiche della società italiana.

All’iniziativa, com’è ormai tradizione, aderiscono anche moltissimi luoghi della cultura non statali, tra musei civici, comuni, gallerie, fondazioni e associazioni private, costruendo un’offerta culturale estremamente variegata, promossa dal Ministero della Cultura, con visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie.

Il tema italiano delle GEP 2023 “Patrimonio InVita” riprende lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”. Il tema intende tracciare connessioni tra riconoscere, salvaguardare e promuovere i beni del patrimonio culturale immateriale allo scopo di condividerli e trasmetterli alle generazioni future.

Il programma completo delle iniziative in programma per le GEP è consultabile sul sito web del Ministero della Cultura.

Per informazioni: Museo Civico d'arte antica tel. 0573 371296, Museo dello Spedale del Ceppo tel. 0573 371023, Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni tel. 0573 371817, musei.comune.pistoia.it - Instagram - Facebook

Redazione

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot