trenidiversi

Venerdì 28 e sabato 29 aprile: due appuntamenti con la proiezione del film "Treni Diversi", racconto del viaggio della memoria a Dachau a cui hanno partecipato 64 studenti dell'Istituto Comprensivo "F. Ferrucci" di Larciano. Ideazione e regia a cura di Firenza Guidi.

«Ci sono treni che portano a casa e treni che portano dritti all'inferno». Con queste parole la regista Firenza Guidi introduce il suo progetto "Treni Diversi", in cui sono coinvolti 64 ragazzi appartenenti a tre classi terze dell'Istituto "F. Ferrucci" di Larciano, questi studenti hanno partecipato a un viaggio della memoria che è stato anche culturale: un'esperienza a tutto tondo per allargare i propri orizzonti, durante il quale hanno potuto visitare Dachau, il primo campo di concentramento fatto costruire dal Reich.
Il percorso teatrale è stato affiancato da laboratori di scrittura creativa e mostra fotografica, ma anche da esperienze come la realizzazione del video "Ieri, oggi, domani?" da parte di alcuni ragazzi con i loro insegnanti. Il risultato sarà un film del viaggio e uno spettacolo dal forte impatto emotivo fatto di azioni, suoni e immagini, in cui, fra il rumore dei treni e l'acciaio stridente delle rotaie, si fondono storie personali e storie vere.
Venerdì 28 aprile, alle ore 17.00, alla Palestra I.C. Ferrucci, in via G. Puccini 196 a Larciano si terrà la prima proiezione, mentre la seconda è fissata per sabato 29 aprile, alle ore 10.00, alla Galleria Centro Commerciale COOP Montecatini. Entrambe le proiezioni sono a ingresso libero.
Il progetto, fortemente sostenuto dall'amministrazione comunale di Larciano e seguito in prima persona dal vicesindaco e assessore all'istruzione Fabrizio Falasca, vede la partecipazione dell'Istituto Storico della Resistenza di Pistoia e il sostegno dell'Ipercoop di Montecatini, ed è l'occasione, per ragazzi e spettatori, di non limitarsi a leggere la storia in un libro, ma viverla sulla pelle, in un evento unico e coinvolgente.
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot