Donazione Calcit: nuovi strumenti per il San Jacopo

Consegnati due strumenti per la chirurgia generale ed epatobiliare del San Jacopo, donati dal Calcit grazie al Mercatac: fondamentale supporto per i pazienti oncologici.

 Importanti strumenti medici sono stati consegnati in questi giorni all’Ospedale San Jacopo di Pistoia, grazie alla generosa donazione del Calcit, destinata a migliorare le cure oncologiche nella chirurgia generale e in quella epatobiliare. La doppia donazione, resa possibile dai fondi raccolti durante l'ultima edizione del Mercatac, arricchisce due importanti reparti dell’ospedale, guidati rispettivamente dal dottor Sandro Giannessi e dal dottor Massimo Fedi. Gli strumenti sono già operativi e rispondono all’obiettivo di potenziare le capacità di diagnosi e intervento nelle aree chirurgiche oncologiche del San Jacopo. Tra i nuovi dispositivi figurano un rettoscopio rigido, utilizzato per le neoplasie del retto, e il Limon, uno strumento essenziale per monitorare la funzionalità epatica in pazienti che devono affrontare complessi interventi al fegato. Quest'ultimo apparecchio, utile sia prima che durante e dopo l’intervento chirurgico, permetterà di intervenire con maggiore precisione nei casi di tumori epatici primitivi e secondari. Alla cerimonia di consegna erano presenti il presidente del Calcit, Elio Pacini, alcuni membri del Consiglio Direttivo, e il dottor Leonardo Capecchi in rappresentanza della direzione sanitaria. “Ringraziamo il Calcit e tutta la città di Pistoia per queste importanti acquisizioni – ha dichiarato il dottor Giannessi –. Questi strumenti saranno un supporto prezioso nella gestione chirurgica dei tumori rettali ed epatici, e consentiranno trattamenti di alta qualità, mirati e sempre più sicuri per i nostri pazienti”. Il Calcit ha ringraziato i cittadini e i volontari che, con la loro partecipazione al Mercatac, hanno reso possibile l’acquisto di questi strumenti, dimostrando ancora una volta la sensibilità della comunità pistoiese verso le esigenze dell’ospedale.

Redazione

News Floraviva
  • ROMA IN 3 ANNI PERDE 18MILA ALBERI E NE PIANTA 2400
    Ecoitaliasolidale denuncia il grave degrado del patrimonio arboreo capitolino: servono interventi urgenti per ambiente, salute e sicurezza Una Capitale che si definisce “verde” ma che, secondo i dati diffusi da Ecoitaliasolidale, tra il 2021 e il 2023 ha abbattuto quasi 18mila alberi piantandon...
  • AURA SANABRIA MOLAEI: FLORAL DESIGNER DI BROOKLYN
    Fondatrice di Flower Bodega, Aurea Sanabria Molaei crea esperienze floreali uniche intrecciando arte, cultura latina e spirito imprenditoriale newyorkese. Nata e cresciuta nel Bronx da una famiglia portoricana, Aurea Sanabria Molaei ha fatto della sua identità il motore creativo di un percorso che...
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot