Raccolta funghi: il servizio gratuito di controllo AUSL

L'AUSL Toscana Centro offre un servizio gratuito di controllo dei funghi raccolti per garantire un consumo sicuro e prevenire intossicazioni. Disponibile fino a metà dicembre.

Con l’arrivo dell’autunno, la raccolta dei funghi diventa una delle attività più amate nei boschi della Toscana. Tuttavia, è fondamentale prestare grande attenzione: non tutte le specie micologiche sono commestibili, e alcune possono essere tossiche o addirittura letali. Secondo la dottoressa Guendalina Allodi, direttrice dell’unità Produzioni primarie vegetali e raccolta dei prodotti selvatici della AUSL Toscana Centro, ogni anno in Italia si verificano migliaia di intossicazioni da funghi, con almeno una decina di decessi. "Solo un micologo esperto può stabilire con certezza la commestibilità di un fungo, grazie alle sue competenze scientifiche e morfobotaniche. Chi non ha esperienza rischia seriamente di confondere specie commestibili con quelle velenose", sottolinea la dottoressa. Per prevenire incidenti e garantire la sicurezza dei consumatori, anche quest'anno l'Azienda Sanitaria Toscana Centro ha attivato il servizio di ispezione e certificazione dei funghi raccolti dai cittadini. Il servizio, completamente gratuito, sarà disponibile fino a metà dicembre presso gli sportelli micologici territoriali. Nel 2023, il 36% dei funghi esaminati dall’Ispettorato Micologico dell’AUSL Toscana Centro è risultato tossico, non commestibile o alterato, spesso a causa di una raccolta o conservazione inadeguata. I cittadini sono quindi invitati a usufruire di questo servizio gratuito per verificare la commestibilità dei funghi raccolti. Informazioni dettagliate su sedi e orari degli sportelli micologici sono disponibili sul sito della AUSL Toscana Centro al link dedicato.

Redazione

News Floraviva
  • VERDE URBANO: LEGAMBIENTE DENUNCIA IL RITARDO DEI COMUNI ITALIANI
    Solo 24 alberi ogni 100 abitanti nei capoluoghi italiani. In occasione della Festa dell’Albero (21-23 novembre), Legambiente segnala la scarsa attuazione della legge 10/2013 sul verde urbano. ...
  • VIVAISMO: AVI E DISTRETTO VIVAISTICO AL MYPLANT & GARDEN DUBAI
    Alla fiera Myplant & Garden Middle East di Dubai (15‑17 novembre 2025), il Distretto vivaistico pistoiese e AVI presenti con un intervento tecnico del presidente Francesco Ferrini e aziende espositrici. Il presidente del Distretto vivaistico ornamentale pistoiese e delegato della Associazione...
  • UNA PIANTA PER L’AGRICOLTURA DI DOMANI
    Nel Regno Unito, agronomi e ricercatori testano riso, ceci e limoni per preparare l’agricoltura all’era post-grano. Nuove colture e rinaturalizzazione delle torbiere contro la crisi climatica. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot