//COUNTER $document = JFactory::getDocument(); $document->addScript(T3_TEMPLATE_URL.'/js/count.js'); ?>

Proprio in questi giorni le Cross (centrali remote di soccorso sanitario), di Pistoia e Torino stanno redigendo una procedura comune per l’attivazione e la gestione del Treno Sanitario. Il mezzo, inaugurato lo scorso marzo, è stato messo a disposizione della Protezione Civile delle due centrali e può circolare in tutta Italia e in Europa, garantendo il trasferimento, celere ed organizzato, dei pazienti da una struttura ospedaliera all’altra. Ci sarà quindi una procedura unica per la gestione di questa importante risorsa. Il convoglio è dotato di 8 carrozze equipaggiate con specifiche attrezzature compresi i posti letto monitorizzati di terapia intensiva per il trasporto fino a 21 malati da un ospedale o da più ospedali.  Il Treno Sanitario è autonomo in termini di attrezzatture e personale e può essere utilizzato anche come Posto Medico Avanzato per la gestione in loco di pazienti da terapia intensiva o a supporto di un Presidio Ospedaliero. Il Treno Sanitario si aggiunge ai mezzi già utilizzati e gestiti  dalla Cross, quali: ambulanze medicalizzate ed elicotteri del 118 e dell'Aeronautica Militare.

Redazione

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot