Un'opportunità per scoprire il Padule di Fucecchio attraverso incontri e studi dedicati
La Federcaccia Toscana-UCT, in collaborazione con i Comuni di Larciano, Fucecchio, Ponte Buggianese, Monsummano e Montecatini Terme, organizza il corso gratuito di formazione e informazione “Conoscere il Padule”. Un’iniziativa che si terrà dal 25 febbraio al 18 marzo 2025 presso il Centro Visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli a Castelmartini (Larciano, PT).
Un programma ricco di appuntamenti
Il corso prevede un ciclo di incontri dedicati alla storia, alla biodiversità e alla gestione del Padule di Fucecchio, una delle aree umide più importanti d'Italia. L’iniziativa vede il coinvolgimento di esperti, biologi e studiosi, che approfondiranno vari aspetti del territorio.
📅 Ecco alcuni degli appuntamenti principali:
✔️ 25 febbraio, ore 21:00 – Il presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno, Maurizio Ventavoli, parlerà delle prospettive del Padule di Fucecchio.
✔️ 1 marzo, ore 14:30 – In collaborazione con ACMA, interventi su monitoraggio e censimento degli uccelli acquatici con l’uso della telemetria satellitare.
✔️ 7 e 11 marzo, ore 21:00 – Il Prof. Paolo Santini racconterà la storia del Padule.
✔️ 14 marzo, ore 21:00 – Approfondimento sulla vegetazione palustre e la gestione dell’ambiente con il Dott. Leonardo Gori.
✔️ 15 marzo, ore 14:00 – Interventi sulla fauna del Padule con esperti di pianificazione faunistica.
✔️ 18 marzo, ore 21:00 – Il Dott. Luigi Malfatti chiuderà il ciclo con un incontro sugli uccelli del Padule.
Un attestato per i partecipanti
Al termine del corso, verrà rilasciato un attestato di partecipazione. L’evento è promosso in collaborazione con Fondazione UNA, Unicoop Valdinievole, ACMA, ARGA e Associazione Il Padule.
📌 Dove e quando?
📍 Centro Visite Baronessa Irene Alfano Montecuccoli, Via Don Franco Malucchi 115, Castelmartini (Larciano, PT).
📅 Dal 25 febbraio al 18 marzo 2025.
📩 Per info e iscrizioni:
Un’occasione imperdibile per tutti gli appassionati di natura e territorio! 🌿🦆
Redazione