Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Cutigliano: Montagnarte “Massimo Caponnetto racconta…”
Quarrata: iniziano i lavori sul torrente Stella
Montecatini: Calendario 2025 "Acqua in bocca ma non troppo"
Pro Loco: la nuova legge regionale per il sostegno alle comunità locali
Toscana contro i tagli UE all’agricoltura: la battaglia di Niccolai
PFAS Tossici in Toscana: Allerta ignorata dalle istituzioni?
Pescia:"Pizza al Parco" Raccolta Fondi per il Campanile
Ferragosto alle Terme Grotta Giusti Resort
Lago di Sibolla entra a far parte della Convenzione di Ramsar
Chiesina: Molin Nuovo, 80mila€ dalla Regione per sicurezza SP4
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Cena alla Pubblica Assistenza: tutto Pesce a Pescia _25€_
La Pubblica Assistenza di Pescia propone una cena sociale con specialità a base di pesce l'11 novembre 2023. Un'occasione imperdibile per gli amanti del mare a un prezzo davvero conveniente.
Quarrata: il maltempo devasta il territorio
Quarrata gravemente colpita dall'ondata di maltempo. Esondati torrenti Fermulla e Stella. Danni a case, veicoli, attività commerciali e uffici comunali.
Sanità: se ne parla in consiglio comunale
Lunedì 6 novembre, a partire dalle 15, nella sala Grandonio del Palazzo comunale è in programma una nuova seduta del consiglio comunale.
Pistoia: aggiornamenti emergenza maltempo
Protezione Civile e personale del Comune di Pistoia sono in azione per contrastare i disagi causati dall'ondata di maltempo che ha colpito la Toscana.
Pescia: i provvedimenti per la tutela della qualità dell'aria
I provvedimenti urgenti decisi dal sindaco di Pescia, Riccardo Franchi, saranno validi dal 1° novembre fino al 31 marzo 2024.
Al San Jacopo la nuova TC Revolution a 128 slide
Entrerà in funzione da lunedì la nuova TC acquistata grazie alla Fondazione Caript. Da ora in poi saranno eseguiti anche studi di Cardio TC.
Pescia: al via la Stagione Teatrale 2023/24
Da novembre a aprile, una stagione teatrale di alto livello per il Teatro Pacini di Pescia. In programma 11 appuntamenti.
L’illustratore Rizzato incontra gli studenti del Berlinghieri
Ieri gli studenti della classe 2A del Liceo Artistico Berlinghieri di Pescia hanno incontrato l’illustratore Romano Rizzato.
Il comandante della polizia municipale Simoni va in pensione
Il saluto dell’amministrazione comunale di Pieve a Nievole al comandante della polizia municipale Andrea Simoni che lascia l’incarico per la pensione.
Sabato inaugura la personale di Caterina Betti
"Di voli, abbracci, animali e altre storie" è il titolo della mostra che sarà inugurata sabato, nell’atrio della Biblioteca San Giorgio di Pistoia.
Riduzioni TARI utenze non domestiche: la scadenza
A marzo il Comune di Pistoia ha approvato le tariffe Tari per l’anno 2023 e definito i parametri e le modalità per l’ottenimento delle riduzioni.
Pescia: la maggioranza contro il consigliere virtuale
Le forze di maggioranza Partito Democratico, Una Storia Nuova e Pescia è di Tutti intervengono dopo l’ultimo Consiglio Comunale.
Montecatini: le visite gratuite di novembre
Continuano le visite guidate gratuite a cura di “ArtiAmo, Guide Turistiche nel Cuore della Toscana” anche per il mese di novembre.
Bardelli sul recupero dei crediti comunali
Elena Bardelli interviene in merito al recupero dei crediti comunali: "Occorre agevolare chi non ha potuto pagare per difficoltà economiche".
Open Day della Prevenzione: vince “Usa il cellulare con la testa”
Utilizzo consapevole dei dispositivi, realtà aumentata e AI. Bezzini: “Abbiamo bisogno di ricostruire partecipazione e appartenenza”.
"Su Ponte all'Abate e variante Collodi la giunta dica la verità"
Pescia Cambia interviene in merito alle affermazioni del Vicesindaco di Pescia Tridente sulla questione del ponte di Ponte all'Abate e della variante di Collodi.
Pubblica Assistenza: Corso Gratuito di Primo Soccorso
Un corso di livello base, gratuito e aperto a tutti che fornirà le competenze essenziali per intervenire in situazioni di emergenza. Gli studenti delle superiori potranno beneficiare di crediti formativi.
Ognissanti a Pescia: modifiche circolazione e servizio navetta per cimitero
Per la commemorazione dei defunti, saranno attuate modifiche alla circolazione stradale nei pressi dei cimiteri di Pescia, Collodi e Veneri. Sarà disponibile un servizio navetta aggiuntivo per raggiungere il cimitero di Pescia nei giorni dal 28 ottobre al 1 novembre
Serravalle Civica: un alloggio per le donne vittima di violenza
Per la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne il comune della Serravalle non si limita alle "panchine rosse", vuole offrire un aiuto più concreto.
Diolaiuti, punto sulle rotatorie del casello autostradale
Il sindaco di Pieve a Nievole fa il punto sulle rotatorie del casello autostradale: “Progetto esecutivo entro giugno, ma tutti si devono impegnare
”
Pagina 62 di 158
Inizio
Indietro
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
Avanti
Fine
News Floraviva
POPILLIA JAPONICA: STRATEGIE EUROPEE IN CONVEGNO AL CREA IL 10 SETTEMBRE
Il CREA Difesa e Certificazione organizza a Firenze un convegno nazionale su Popillia japonica: focus scientifici e gestionali sul coleottero giapponese. Iscrizioni entro il 9 agosto. ...
LOGIN BUSINESS: FINO AL 100% A FONDO PERDUTO PER LOGISTICA DIGITALE
Il MIT stanzia 157 milioni per la digitalizzazione del trasporto merci: contributi a fondo perduto fino al 100%, domande da fine agosto. ...
MICROALGHE E RUCOLA: CHLORELLA VULGARIS STIMOLA I MICROGREENS
Uno studio dimostra che l’estratto di Chlorella vulgaris migliora germinazione, crescita e qualità nutrizionale della rucola in fase di microgreens. ...
Meteo locali