bonelle studio medico

Dott.ssa Rosadini in pensione. Gli assistiti devono procedere nella scelta del nuovo Medico di Famiglia. Al momento 50 i medici disponibili.

La dottoressa Antonella Rosadini è andata in pensione lo scorso 31 dicembre e, come comunicato dall’Azienda Sanitaria in data 20 dicembre ultimo scorso, gli assistiti sono invitati a procedere nella scelta del nuovo Medico di Famiglia. 

In previsione del pensionamento, sia della dottoressa Rosadini, sia del dottor Fabio Fondelli, l’Azienda aveva emesso un Bando per la sostituzione dei due medici, al quale non è seguita alcuna risposta di accettazione per i due incarichi. 

Al momento sono 50 i Medici di Famiglia disponibili nell’ambito Pistoia-Sambuca i quali possono prendere in carico fino a 1600 assistiti, in virtù dell’innalzamento del massimale disposto dall’Azienda. 

Anche gli assistiti della dottoressa Rosadini residenti nella frazione di Bonelle (dove la dottoressa svolgeva parte della propria attività ambulatoriale) sono chiamati ad effettuare la nuova scelta del Medico di Famiglia.  

Per quanto riguarda l' ubicazione delle sedi di attività ambulatoriale, si ricorda che l'Azienda USL non ha compiti di programmazione delle attività ambulatoriali dei Medici di Famiglia nelle singole frazioni e/o Comuni.

La scelta del nuovo medico potrà essere effettuata con le consuete modalità come di seguito riportate:  

https://www.uslcentro.toscana.it/index.php/servizi-e-attivita/medico-di-famiglia/1432-servizi-medico-di-famiglia-e-pediatria/20563-scelta-e-cambio-del-medico-di-famiglia-e-o-del-pediatra

tramite la mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

recandosi direttamente presso qualsiasi sportello di scelta/revoca del territorio di riferimento.

 

Redazione

News Floraviva
  • BBPLUG: L’ALVEOLO-VASO BIODEGRADABILE CHE NUTRE LE PIANTE
    Concluso il progetto dell’Università di Milano coordinato dalla prof.ssa Sara Borin: dai residui vegetali alveoli e vasi compostabili con biostimolanti per un ortoflorovivaismo sostenibile Alveoli per la semina e vasi di coltivazione che non solo si biodegradano nel terreno, ma nutrono le pianti...
  • BANDO SRD01 TOSCANA: CONTRIBUTI FINO ALL’85% PER IMPIANTI IRRIGUI AGRICOLI
    La Regione Toscana finanzia fino all’85% i nuovi impianti irrigui aziendali con il bando SRD01 del CSR FEASR 2023-2027: scadenza domande entro il 19 dicembre 2025. Con un budget iniziale di 17,3 milioni di euro, la Regione Toscana ha attivato il bando SRD01 "Irriguo aziendale" nell’ambito del C...
  • LEGAMBIENTE: NEL 2024 OLTRE 40MILA REATI AMBIENTALI ALLARME ECOMAFIE
    +14,4% di reati, 9,3 miliardi di giro d’affari criminale, 88 inchieste per corruzione “green”. Cemento, rifiuti e agroalimentare i settori più colpiti. In Italia l’attacco delle ecomafie all’ambiente è in drammatica crescita. Secondo il nuovo rapporto “Ecomafia 2025” di Legambiente,...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot