chiesa san leone

I sorprendenti affreschi tardobarocchi della Chiesa di San Leone. Un'occasione straordinaria per visitare questo gioiello settecentesco.

Osservate da vicino gli affreschi, gli stucchi e i colori della Chiesa di San Leone, uno dei gioielli del tardobarocco pistoiese.

La chiesa di San Leone risale al XIV secolo, ma è soprattutto grazie alle modifiche apportate nel XVIII secolo, ad opera dell’architetto pistoiese Raffaello Ulivi, che è stata trasformata in uno degli edifici più importanti del Settecento a Pistoia.

Pareti, soffitto e catino absidale sono rivestiti di una decorazione pittorica a cui si sono succeduti i più importanti protagonisti della cultura figurativa del Settecento, come Vincenzo Meucci e Giuseppe Del Moro, ai quali subentrò Mauro Tesi che decorò la parte centrale della volta.
Grazie ad un intervento di restauro e conservazione dell’interno (stucchi, altari, infissi, cantoria…) la chiesa è tornata al suo antico splendore. Considerata uno dei più importanti, ma poco noti, capolavori del ‘700, tanto da valersi il nome di  “Cappella Sistina pistoiese”, è sede di esposizioni temporanee.

Questa è un’occasione straordinaria per visitare un luogo solitamente chiuso al pubblico e ammirare da vicino gli affreschi che ricoprono le pareti di questa piccola chiesa, in un tripudio di colori e di stucchi tardobarocchi.

Ritrovo il sabato 27 gennaio alle ore 16 (il luogo sarà comunicato ai partecipanti), con visita fino alle ore 17.

Numero massimo partecipanti: 20.

Info

Oltre Pistoia 

 

Redazione

 

News Floraviva
  • UNA P(IA)NTA PER FINTA...
    Non cresce, non marcisce, non profuma. Le piante generate dall’IA rassicurano e inquietano. Una riflessione visiva e filosofica su ciò che manca quando manca la natura. ...
  • OSCAR GREEN 2025 COLDIRETTI: L’EMILIA-ROMAGNA PREMIA I GIOVANI CHE INNOVANO
    Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
  • SOLD OUT PER LE GIORNATE TECNICHE SOI A PESCIA
    Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot