Nel 2026 Fondazione Caript investirà 2,7 milioni di euro in progetti per scuole, laboratori, borse di studio e nuove iniziative tra arte e ambiente.
Bloccati in flagranza due cittadini rumeni con un furgone carico di piante del valore di 2.500 euro. Pistoia, al via il Festival Ctrl+Alt+Civico569 Dal 26 al 28 settembre laboratori gratuiti su AI, stampa 3D, podcast, robotica e street art al Civico569 di Bottegone Pescia, dipendenti comunali in agitazione: scoppia il caso Brizzi e Spelletti chiedono una conferenza urgente dei capigruppo: “Situazione insostenibile”. Pescia, il 28 settembre torna “Pescia Antiqua” Antiquariato, artigianato e festa dell’uva: oltre 180 bancarelle in città per l’evento autunnale. Serravalle, FdI alla discarica: scoppia la polemica Visita elettorale a Fosso del Cassero. Serravalle Civica: “Ignorata la storia delle lotte contro l’impianto”. Disastro Giaccherino, indagini chiuse: ipotesi colposa La Procura di Pistoia ipotizza il reato di disastro colposo per il crollo che coinvolse l’ex convento. Pistoia e Pescia, la caccia ai funghi non si ferma A differenza di altri comuni appenninici, qui non è previsto il riposo settimanale. Pagina 4 di 67 InizioIndietro12345678910AvantiFine News Floraviva PAC 2028: CONFCOOPERATIVE LANCIA L’ALLARME SUI GAL A Firenze, durante un incontro promosso da Anci e Georgofili, Grilli (Confcooperative Toscana) chiede garanzie per i Gruppi di Azione Locale, pilastri dello sviluppo rurale. ... CROLLO DEL 51% PER IL KIWI ITALIANO: ORA SERVE L’AGRICOLTURA DI PRECISIONE Dal 2015 al 2025 la produzione nazionale di kiwi è crollata da 570mila a 277mila tonnellate. In Agro Pontino, una sperimentazione agronomica con sonde nella linfa punta a rilanciare il settore, migliorando resa e sostenibilità. ... XIX PREMIO INNOVAZIONE LEGAMBIENTE: PREMIATE 10 ECCELLENZE GREEN A Milano premiate 10 realtà italiane tra start-up, PMI e spin-off: innovazioni per agricoltura, economia circolare, mobilità e smart living. Protagonisti Toscana e Lombardia. ... Meteo locali