Per alcuni giorni i lavori di manutenzione e consolidamento dei binari ferroviari in corrispondenza del passaggio a livello di via Tripoli, causeranno numerose modifiche al traffico. Dalle ore 20:00 di martedì 15 maggio sino alle ore 17:00 di giovedì 17 maggio, e comunque fino al termine dei lavori, in caso di prolungamento o di maltempo, sarà adottato il lampeggiante giallo al semaforo all’intersezione corso Matteotti/via Tripoli/Sauro/Viale Bicchierai. Le principali decisioni dell’ordinanza riguardano i divieti di transito in via Tripoli nel tratto compreso tra via Cividale e corso Matteotti; in via Sauro, nel tratto compreso tra corso Matteotti e via Cividale; nella corsia di transito centrale lato nord/est di corso Matteotti.
Sono previsti anche altri provvedimenti: in via Cividale all’intersezione con via Sauro segnale di direzioni consentite a diritto e destra, in via Cividale all’intersezione con via Tripoli segnale di direzione obbligatoria a diritto, in via Tripoli a nord dell’intersezione con via Cividale transenna con divieto di transito e direzioni consentite a destra e sinistra. E ancora: lato sud/ovest di corso Matteotti all’intersezione con via Sauro segnale di direzione obbligatoria a diritto, in corso Matteotti all’intersezione con via Sauro transenna con divieto di transito, sempre in corso Matteotti corsia lato nord/est segnale di direzioni consentite a diritto e destra mentre sul lato nord/ovest all’intersezione con via Trieste segnale di direzioni consentite a diritto e destra. Ed infine ancora in corso Matteotti lato nord/ovest all’intersezione con via Trieste chiusura della corsia centrale mediante l’impiego di delineatori flessibili e passaggio obbligatorio in direzione della residua corsia di scorrimento.
Redazione
Dopo l'incidente dello scorso dicembre quando all'improvviso crollò a terra la balconata del piano rialzato, ieri, alle nove del mattino, un altro momento di paura nel condominio di via Fattori. Gli amministrati dalla Spes hanno infatti ricevuto notizia che la spalletta di marmo che sorregge l’architrave della porta d’ingresso di una delle abitazioni al primo piano è caduta a terra.
Non ci sono stati feriti solo per caso, infatti la signora Luigina stava passando lo straccio sul pianerottolo al momento dell'incidente e fortunatamente non è stata colpita dalla lastra o dalle schegge che si sono prodotte quando questa si è spezzata nella caduta.
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Pescia che dopo aver effettuato tutti i controlli hanno constatato la necessità di un intervento per la messa in sicurezza. La società che gestisce il condominio è stata immediatamente informata della situazione e dei lavori da effettuare.
I condomini hanno più volte segnalato le criticità del palazzo dovute per lo più ad una carente manutenzione della struttura.
Redazione
Un inaspettato colpo di scena dell'ultimo minuto quello che vede una spaccatura dei partiti di centrodestra di Ponte Buggianese che potrebbero ritirare l’appoggio a Maria Giulia Romani, candidata oltre che della coalizione anche delle liste civiche Progetto Ponte e Siamo il Ponte.
Tutto sarebbe iniziato durante la composizione della lista, procedimento che ha visto emergere una serie di veti incrociati sfociati poi in una vera e propria frattura.
La coalizione è al lavoro per tentare di ricucire lo strappo anche se ieri, nella sede del comitato, sono stati sostituiti i manifesti di Maria Giulia Romani con quelli di Salvini e del simbolo di Forza Italia. Infatti i tre partiti di centrodestra avrebbero già il loro candidato a sindaco, Riccardo Buonamici, docente in una scuola superiore e segretario della locale sezione della Lega.
Secondo i collaboratori di Maria Giulia Romani gli accordi prevedevano una certa autonomia nella composizione della lista mentre i tre partiti di centrodestra avrebbero invece voluto «monopolizzare» i posti, anche con la presenza di personaggi non pontigiani.
Lo scenario delle prossime elezioni potrebbe quindi non essere quello che tutti si immaginavano: un testa a testa tra Nicola Tesi, assessore uscente ed esponente della coalizione di centrosinistra e Maria Giulia Romani.
Redazione
Il 34° Rally della Valdinievole, organizzato da Laserprom 015, terza prova del Campionato Toscano ACI Sport, è stato dominato da Tobia Cavallini, il pilota di Cerreto Guidi che ha per la prima volta ha raggiunto il primo posto sul podio di una delle gare più longeve ed apprezzate in Toscana.
Cavallini ha corso con una nuova auto, una Skoda Fabia R5 e con al fianco un nuovo copilota, il versiliese Giuliano Manfredi, quest’ultimo forte comunque di grandi esperienze di vertice.Il secondo posto se l'è aggiudicato Luca Artino (Skoda Fabia R5) in coppia con Gabelloni e al terzo posto sul podio è salito Fabio Pinelli (Ford Fiesta R5) con Bugelli.
Per la categoria femminile la prima classificata è Susanna Mazzetti alla guida di una Renault Clio Williams e in coppia con Chiara Lombardi. La lucchese Luciana Bandini è stata tradita dal motore della sua Clio Williams nelle prime battute di gara. La stessa sorte è toccata all’elbano Bettini, che ha avuto problemi con la frizione e ai fratelli Giordano.
Ci sono stati anche momenti di paura quando ad una curva, prima di entrare a Lanciole, la Renault Clio numero 50, guidata da Fabrizio Monzali con accanto il copilota Matteo Cavicchi, forse per il fondo stradale bagnato dalla pioggia, ha sbandato e dopo aver sfondato il guard rail è precipitata nella scarpata finendo nel torrente, dopo un volo di un centinaio di metri. I soccorsi sono stati arrivati nel giro di pochi minuti e i piloti sono stati tratti in salvo. Monzali è stato trasportato con l'elisoccorso al Cto di Firenze per un trauma alla schiena, mentre Cavicchi è stato portato al Pronto soccorso dell’ospedale di Pescia. La competizione è stata sospesa durante tutte le operazioni di soccorso. Poi una volta ultimato l’intervento, la gara è ripresa per concludersi regolarmente.
LA TOP TEN: 1. Cavallini-Manfredi (Skoda Fabia) in 46'56.5; 2. Artino-Gabelloni (Skoda Fabia) a 3.5; 3. Pinelli-Bugelli (Ford Fiesta) a 15.6; 4. Pierotti-Milli (Peugeot 207) a 28.1; 5. Cavalieri-Bazzani (Skoda Fabia) a 1'30.2; 6. Della Maggiora-Ghilardi (Skoda Fabia) a 1'52.5; 7. Fagni-Massaro (Peugeot 306 Maxi) a 2'07.3; 8. Paperini-Fruini (Peugeot 208) a 2'18.8; 9. Mori-Cesaretti (Bmw M3) a 2'59.6; 10. Mori-Dinelli (Peugeot 208) a 3'17.3.
CLASSIFICHE COMPLETE: https://goo.gl/3AZ2pc
Redazione
Oggi pomeriggio, dalle 16:00 alle 19:00, presso il circolo di Alberghi in Via Zei,19 il comitato elettorale per Elisa Romoli Sindaco del PD di Pescia, parte con una prima sessione di raccolta firme per la presentazione della lista alle prossime amministrative del 10 giugno. Possono firmare tutti i cittadini residenti nel Comune di Pescia muniti di un documento di identità in corso di validità.
Redazione
Domani al Palavicini di Montecatini si tiene la Festa Provinciale del Minibasket, ideata per i ragazzi appassionati di basket della Valdinievole. La manifestazione, sotto l’organizzazione della Fip di Pistoia è in collaborazione con l’associazione Minibasket Montecatini e con il supporto del Comune di Montecatini e dall’Associazione nazionale polizia di Stato di Montecatini. Alessandro Martini è il presentatore ufficiale. Nicoletta Giovannelli della Associazione Nazionale Polizia di Stato dichiara: «Crediamo molto in eventi come questo, che favoriscono l’aggregazione dei ragazzi in un ambiente sano e crediamo nei valori educativi dello sport. Abbiamo a cuore la crescita ragazzi e riteniamo che, attraverso lo sport, possano stare lontani dalle negatività dei nostri tempi. Il basket non è violento e prevede di seguire delle regole per raggiungere il risultato sognato, insieme alla propria squadra».
Redazione
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.