ponte buggianese inaugura banca cambiano

Il sindaco Tesi: “Finalmente una risposta concreta alla desertificazione bancaria subita dal nostro comune”. Autorità, cittadini e vertici dell’istituto presenti per l’apertura ufficiale.

PONTE BUGGIANESE – È stata inaugurata questa mattina, lunedì 16 giugno alle ore 10, la nuova filiale della Banca di Cambiano a Ponte Buggianese. Dopo il taglio del nastro a cura del presidente del Consiglio di Amministrazione Paolo Regini e la benedizione del parroco di Ponte Buggianese Don Francesco Ciucci, la cerimonia si è svolta in una filiale gremita di cittadini, segno evidente di quanto il territorio sentisse l’esigenza di una banca di prossimità.

«Abbiamo deciso di aprire questa filiale confidando in una buona accoglienza da parte della comunità di Ponte – ha spiegato Paolo Regini – e siamo felici perché si tratta di un investimento importante. Il nostro modo di fare banca è stare vicini ai territori, alle imprese, ai lavoratori e ai pensionati. Una banca del territorio che ha a cuore gli interessi dei propri clienti e del tessuto sociale».

Il sindaco Nicola Tesi ha accolto con entusiasmo l’apertura, sottolineandone il valore strategico: «Ringrazio la Banca di Cambiano e tutto il suo staff: questa filiale rappresenta una risposta importante per un territorio che ha subito una forte desertificazione bancaria. Sono certo che i cittadini sapranno valorizzare questa presenza».

A chiudere l’evento, l’intervento del direttore generale Francesco Bosio: «Abbiamo alle spalle quasi 150 anni di storia, vissuti sempre mettendoci la faccia. Vogliamo continuare a farlo anche qui, con la stessa determinazione di sempre. Potete contare su di noi».

Andrea Vitali

News Floraviva
  • PREBEN JAKOBSEN: IL MAESTRO DANESE DEL PAESAGGIO MODERNO
    Preben “Ben” Jakobsen (1934-2012) portò in Gran Bretagna rigore nordico e creatività botanica, impattando giardini storici, campus, parchi aziendali e spazi pubblici con eleganza moderna. Preben Jakobsen nacque in Danimarca nel 1934 e si formò come orticoltore presso i Royal Botanic Gardens...
  • MASSA E COZZILE ENTRA NEI COMUNI FIORITI: IL VERDE COME SEGNO DI ACCOGLIENZA E IDENTITÀ
    Il borgo della Valdinievole si unisce alla rete nazionale per il decoro urbano e la sostenibilità, promuovendo fiori e bellezza come linguaggio per il benessere e il turismo di qualità. Anche Massa e Cozzile, nel cuore della Valdinievole e della provincia di Pistoia, aderisce ufficialmente all’...
  • APPENNINO: SCADE IL 10 LUGLIO BANDO DA 13 MLN PER IL TURISMO INVERNALE
    Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto del Ministero del Turismo destinati alle imprese colpite dalla scarsità di neve durante l’inverno 2023-2024 nei comprensori sciistici appenninici. C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 10 luglio per presentare domanda al bando pro...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot